TAORMINA – Si rinnova l’atteso appuntamento con il Presepe Vivente a Taormina, nella cittadina di Trappitello. L’iniziativa a cura della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – Santa Venera, di Trappitello/Taormina giunge in occasione del Natale 2024 e dell’imminente avvento del 2025 alla sua ventesima edizione. Per questo evento si preannuncia una serie di appuntamenti all’insegna di tante presenze, che potrebbero portare al record di presenze.
Il Presepe Vivente organizzato dalla Parrocchia di Trappitello – manifestazione che, tra l’altro, rientra nel calendario delle manifestazioni del Comune per il Natale a Taormina – negli anni scorsi ha richiamato una media molto alta di persone che hanno raggiunto lo splendido allestimento, con oltre 25 mila i visitatori da tutta la Sicilia. D’altronde, per le caratteristiche della rappresentazione, si tratta di un unicum nell’intero territorio siciliano.
A Trappitello viene ricreato il villaggio di Betlemme, con un viaggio suggestivo nella vita di due mila anni. Da evidenziare la cura del particolare, la reale messa in scena degli antichi mestieri e la preparazione delle pietanze della tradizione che fanno del Presepe Vivente di Trappitello un luogo unico e fortemente simbolico della memoria storica, un importante evento culturale. E’ un tuffo nel passato che regala al visitatore sentimenti di stupore e meraviglia. Autentica attrattiva per bambini e adulti è la ricca e variegata presenza degli animali, tra tutti spicca un maestoso cammello; mentre imponenti sono le strutture dell’antico frantoio, del palmento, del maglio e del mulino a vento, tutti perfettamente funzionanti.
Prologo all’apertura ufficiale del presepe, che avverrà il 26 dicembre, sarà una festa per i 20 anni del Presepe Vivente il 7 dicembre alle ore 19.30: una serata di gala, con ricordi, aneddoti, raduno di tutti i bambinelli e la premiazione del concorso fotografico.
“Per non sarà un’edizione speciale – spiega a TN24, Padre Tonino Tricomi, parroco di Trappitello -, è la 20esima edizione e già sabato sera faremo un primo momento particolare di incontro, cercando di avere tutti i bambini che hanno avuto la possibilità di rappresentare Gesù. Il 16 e 17 dicembre lo apriremo alle scuole e li sensibilizzeremo sul tema della disabilità, ed avremo i nostri ragazzi del centro psico-educati che in questa giornata saranno figuranti. Poi l’apertura ufficiale, per tutti, del Presepe Vivente, come ogni anno, avverrà il 26 dicembre, alle ore 17”.
“Il Presepe Vivente è un evento comunitario, mette insieme le persone e dà modo anche di valorizzare i propri talenti, ma soprattutto mostra i mestieri di un tempo, quell’artigianato che si sta andando a perdere. Quindi è anche un modo di ricordare ai giovani l’importanza di riscoprire il lavoro manuale che ha davvero una grande valenza”.
Il Presepe Vivente di Trappitello vi aspetta – con ingresso gratuito – nelle seguenti date: il 26 dicembre (dalle 17 alle 20.30); il 27 dicembre (dalle 18 alle 20.30), il 28 dicembre (dalle 17 alle 20.30) ed il 30 dicembre (dalle 18 alle 20.30); e poi il 1 gennaio (dalle 18 alle 20.30); il 2 gennaio (dalle 17.30 alle 20.30); il 4 gennaio (dalle 17.30 alle 20.30); il 5 gennaio (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30) ed infine il 6 gennaio (dalle 17 alle 20.30).