HomePoliticaGiardini Naxos, elezioni verso il rinvio al 2026: arriva l'indizio

Giardini Naxos, elezioni verso il rinvio al 2026: arriva l’indizio

GIARDINI NAXOS – Giardini Naxos si avvia verso la prospettiva sempre più probabile di un rinvio delle elezioni Amministrative alla primavera del 2026. La legislatura dovrebbe così durare 6 mesi più della naturale scadenza prevista al momento al mese di ottobre del 2025. Si avvicinano i “tempi supplementari”, per dirla in gergo calcistico.

Al momento, infatti, non è prevista alcuna tornata elettorale in Sicilia nell’autunno dell’anno alle porte, come ha confermato anche il vicesindaco di Giardini Naxos, Gioacchino Castronovo nel suo intervento nell’aula consiliare di Palazzo dei Naxioti nel corso di un recente incontro con gli studenti dell’Università di Catania. “Se non dovessero esserci novità in tal senso si andrà ad un rinvio delle elezioni al maggio o comunque alla primavera del 2026”, ha evidenziato Castronovo.

La seconda stazione turistica siciliana è andata alle urne il 4 e 5 ottobre 2020, con il voto che andò in scena nell’anno drammatico della pandemia e del terribile lockdown. In quella circostanza le elezioni erano in programma già in primavera ma vennero rinviate per via dell’emergenza sanitaria e dell’impossibilità di far votare i cittadini nel momento più difficile di un’Italia che in quel momento – come del resto tutto il mondo – era in ginocchio per via dell’emergenza sanitaria. Il 5 ottobre si è poi votato e Giorgio Stracuzzi ebbe la meglio sui suoi sfidanti conquistando la fascia tricolore.

La storia adesso si ripete, anche se per fortuna le motivazioni sono diverse. Stavolta a spingere Giardini Naxos verso il rinvio delle elezioni è l’assenza di una tornata elettorale al momento nelle previsioni di governo per il periodo di ottobre o novembre. A quel punto Giardini Naxos verrà accorpata alla prima tornata di voto utile, che sarà quella della primavera 2026. Manca ancora la certezza ma la strada sembra tracciata e, se dovesse permanere il quadro attuale, all’orizzonte c’è, dunque, il rinvio delle elezioni. Di conseguenza si delinea una lunga volata e una contesa ancora più imprevedibile per la prima poltrona di Palazzo dei Naxioti.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui