TAORMINA – Si prolunga l’allerta meteo ed anche mercoledì 13 novembre le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse a Taormina. Il sindaco Cateno De Luca, con apposita ordinanza, ha preso atto del bollettino diramato dal Dipartimento regionale di Protezione Civile che prevede l’allerta meteo in Sicilia Orientale nella giornata di domani, analogamente a quanto si era registrato già l’11 e 12 novembre. Si prevede un livello di allerta arancione nella Sicilia nordorientale, interessando nello specifico il quadrante della zona Ionica (Zona I).
Nelle prossime 24 ore gli esperti prospettano precipitazioni sparse e diffuse a carattere di rovescio o temporale con livello di criticità allarme – codice arancione, per rischio idrogeologico e idraulico. Da qui l’ordinanza di chiusura delle scuole e quella di proroga del Centro Operativo Comunale a cura di Radio Valle Alcantara (Protezione Civile).
“E’ stata accertata la condizione di emergenza in funzione del rischio a cui è esposta la
popolazione – spiega De Luca -. Le indicazioni riportate nell’allerta meteo pervenuto, evidenziano ancora uno scenario di rischio e di vulnerabilità del territorio comunale. Pertanto si rende opportuno e necessario stabilire specifiche misure cautelative in ordine alla viabilità e ad alcuni servizi pubblici, nonché ad indicare alla popolazione norme minime comportamentali precauzionali da seguire per tutta la durata delle Allerta Meteo Idrologica, sia prima che durante l’evento. Ed è necessario pianificare le misure relative alla limitazione o all’interdizione degli accessi nelle aree urbane e extraurbane o infrastrutture pubbliche e private esposte al rischio”.
Scuole chiuse e a Taormina chiudono ancora la Villa comunale, i cimiteri e gli impianti sportivi. Prorogata, come detto, anche l’attivazione del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (COC).