HomeAttualità e CronacaL'ex scuola "Vittorino da Feltre" di Taormina diventerà parcheggio?

L’ex scuola “Vittorino da Feltre” di Taormina diventerà parcheggio?

TAORMINA – Il 13 dicembre scorso ci eravamo soffermati su TN24 sul destino infausto che sembra ormai irrimediabilmente essersi compiuto per l’ex scuola elementare “Vittorino da Feltre” di Taormina. Al crepuscolo di quelli che abbiamo definito, non a caso, “20 anni di follia” della politica taorminese, ora potrebbe essere arrivato il momento della scelta finale per la destinazione d’uso dell’edificio che non tornerà più ad essere una scuola.

Ripartiamo da un breve focus sulla situazione attuale. La scuola, come ormai è noto a tutti, venne chiusa nel lontano autunno del 2004, dichiarata inagibile e mai più riaperta. In seguito il Comune aveva ottenuto un finanziamento nel 2018 e quei lavori si sono bloccati pochi mesi dopo l’avvio del cantiere. Nel frattempo c’è stato anche il crollo parziale di una parte della struttura. Con deliberazione di Giunta comunale del 16/10/2023 è arrivato il de profundis per l’iter dei “Lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria per l’adeguamento alle norme vigenti in materia di agibilità, sicurezza delle strutture e degli impianti, igiene ed eliminazione delle barriere architettoniche, nel plesso scolastico “Vittorino da Feltre”, ed è stato approvato il verbale del 22.09.2023 e la contestuale rinuncia al finanziamento. Con quella presa d’atto è stata data l’estrema unzione all’eventualità di un ritorno in attività dell’edificio nuovamente come scuola. Fine delle trasmissioni, la messa è finita, andate in pace. Tutto il resto, anche questa è storia nota, è un rimpallo in salsa taorminese di colpe e responsabilità, uno scaricabarile che oggi lascia il tempo che trova.

E allora che fine farà l’ex scuola elementare di Via Cappuccini? Ad oggi non c’è una scelta definitiva da parte del Comune di Taormina ma siamo prossimi al bivio finale. Una cosa già si sa, come detto, e cioè che la casa municipale ha deciso di non utilizzare più quell’immobile come scuola. E allora attenzione all’ipotesi della trasformazione in parcheggio dell’intero complesso. E’ uno scenario possibile, di cui si è già parlato a suo tempo e che adesso ritorna prepotentemente d’attualità.

Le soluzioni, d’altronde sono tre: 1) Dismissione e alienazione del bene, ma il Comune che sta uscendo dal dissesto e ha un bilancio risanato, non ha questa esigenza di vendere e sarebbe uno schiaffo totale (ancora di più di Badia Vecchia e La Giara) alla storia di intere generazioni di taorminesi; 2) riconversione ad altro utilizzo ma serve il progetto e poi che venga finanziato, e qui l’idea che avevamo lanciato era quella di consultare i taorminesi mediante una forma di democrazia partecipata, con un quesito semplice del tipo “Quale destinazione d’uso volete per l’ex scuola “Vittorino da Feltre”?; 3) E poi c’è la prospettiva di un parcheggio in pieno centro, gli spazi indubbiamente ci sarebbero ma è molto difficile immaginare che si possa realizzare un parcheggio in un’area che ha una sola strada di ingresso e una sola strada (la stessa) di uscita, per un migliaio di residenti, ai quali si aggiungerebbero pure gli utenti di un parcheggio. La Via Cappuccini senza una via di fuga è un calderone infernale e il rischio sarebbe quello di un caos senza precedenti. A meno che (e lo diciamo provocatoriamente altrimenti sui social qualche babbeo potrebbe crederci…) non si voglia allargare l’Arco dei Cappuccini….

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui