HomeTurismo & LifestyleVilla Certosa di Berlusconi ad un big dell'hotellerie di Taormina: clamorosa ipotesi

Villa Certosa di Berlusconi ad un big dell’hotellerie di Taormina: clamorosa ipotesi

Possibile svolta all’orizzonte per Villa Certosa. La storica residenza estiva di Silvio Berlusconi ha atteso sinora un acquirente in grado di andare oltre le voci, le suggestioni e i corteggiamenti. Le trattative sin qui non hanno portato a un accordo e adesso forse è arrivato il momento buono. Nel destino di Villa Certosa potrebbe esserci un colosso mondiale dell’ospitalità di lusso, pronto a trasformare questa incantevole oasi in un hotel di lusso. “Dopo Hassanal Bolkiah, sultano del Brunei, anche alcuni rappresentanti di Four Seasons avrebbero visitato più volte la villa situata a Porto Rotondo, in Sardegna, messa in vendita dopo la morte del fondatore di Forza Italia”, si legge sul quotidiano online Open.

A dare notizia dell’ipotesi Four Seasons per Villa Certosa è stata l’agenzia di stampa Ansa, che ha riferito di diversi sopralluoghi da parte di alcuni emissari del gruppo alberghiero, controllato da Bill Gates ma con un’importante partecipazione del saudita Al Waleed. Raggiunta dall’agenzia stampa, Four Seasons ha chiarito la propria posizione e si è limitata al momento a precisare di «non aver annunciato alcun coinvolgimento con la proprietà di Villa Certosa in Sardegna». Allo stesso tempo, il gruppo alberghiero ha aggiunto che «l’Italia è un mercato fondamentale per la nostra azienda e valutiamo costantemente nuovi progetti con i nostri partner di sviluppo». Una posizione corretta e prudente, a fronte dei rumors che già si fanno insistenti.

Four Seasons è un big del turismo mondiale e la sua presenza in Italia è una storia di successi e di alta professionalità, una parabola vincente che conta anche su un gioiello per eccellenza dell’hotellerie come il San Domenico Palace di Taormina, premiato lo scorso anno a Las Vegas come Best Hotel, un riconoscimento di grande prestigio che ha reso merito al gran lavoro della struttura di proprietà dell’immobiliarista Giuseppe Statuto e gestito proprio da Four Seasons.

Four Seasons conta oltre 100 hotel e resort in tutto il mondo. In Italia – come riporta Open -, “il colosso del settore alberghiero di lusso sta sviluppando due nuovi progetti: uno per lo storico albergo Danieli, a Venezia, l’altro nella zona di Ostuni, in Puglia. Secondo quanto riporta l’Ansa, una delle ipotesi a cui starebbe pensando Four Seasons per Villa Certosa è la trasformazione in una residenza di super lusso da dare in locazione. La struttura, però, potrebbe rendere difficile un progetto di questo tipo. L’incarico di vendere la residenza estiva di Silvio Berlusconi è stato affidato alla società immobiliare Dils, che vede tra gli azionisti anche la H14, controllata dai figli Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi”.

“Il valore della storica dimora estiva dell’ex premier è stimato tra i 300 e i 500 milioni di euro. Villa Certosa rappresenta una delle grandi proprietà che i figli del Cavaliere hanno deciso di mettere in vendita. Altre residenze sono rimaste invece in famiglia: Villa Campari, sul Lago di Como, è stata acquistata da Marina, mentre quella di Macherio, in Brianza, da Barbara. Non sarà venduta invece Villa San Martino, ad Arcore, la più celebre delle residenze di Silvio Berlusconi, che oggi ospita anche il suo mausoleo”.

Le prossime settimane diranno se l’interesse di Four Seasons per Villa Certosa si tradurrà in una reale opportunità di svolta per Villa Certosa. Di certo Four Seasons, gigante dell’hotellerie mondiale, ha tutte le carte in regola per rilevare l’immobile e per dare il miglior lustro possibile ed un rinnovato fascino al bene. E si tratterebbe di prospettiva in linea con gli anni d’oro ed il prestigio che ha portato Silvio Berlusconi a questa meravigliosa dimora.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui