E’ tempo d’estate e in questo momento più che mai diventa importante mantenere il corpo in perfetta forma per raggiungere i propri obiettivi. Le analisi del sangue possono fare una grande differenza per la propria salute e le proprie performance, per migliorare la qualità della vita e delle attività che si praticano.
I Laboratori Analisi Emmi hanno studiato un check up dedicato agli sportivi che comprende vari esami del sangue e delle urine che forniscono una valutazione completa della salute dell’atleta, permettendo di identificare carenze, squilibri e condizioni mediche che possono influenzare le prestazioni sportive. Grazie a queste analisi, è possibile ottimizzare la dieta, l’allenamento e il recupero per migliorare le performance e mantenere una salute ottimale.
Presso le sedi di Taormina, Giardini Naxos e Piedimonte Etneo di Laboratorio Analisi Emmi, struttura specialistica diretta dal dott. Dino Emmi e dal dott. Giuseppe Emmi, è possibile effettuare tutti gli opportuni controlli.
Ecco quali sono gli esami all’interno del check up e a cosa servono:
Emocromo – Misura i livelli di globuli rossi, globuli bianchi, emoglobina, ematocrito e piastrine. È essenziale per identificare anemia, infezioni e altre condizioni che possono influenzare le performance sportive e la salute generale.
Glicemia – Misura il livello di zucchero nel sangue. È importante per monitorare il metabolismo del glucosio e identificare problemi come il diabete, che possono influenzare la gestione dell’energia durante l’esercizio fisico.
Creatinina – Valuta la funzione renale. La creatinina è un prodotto di scarto del metabolismo muscolare che i reni filtrano dal sangue. Livelli elevati possono indicare problemi renali.
Azotemia – Misura il livello di urea nel sangue, un altro indicatore della funzione renale. L’azotemia può aumentare con la disidratazione, un’alimentazione ricca di proteine o problemi renali.
Colesterolo Totale – Valuta il rischio cardiovascolare. Un livello elevato di colesterolo totale può aumentare il rischio di malattie cardiache, che possono influenzare negativamente la capacità di esercizio.
Colesterolo HDL – Conosciuto come “colesterolo buono”, aiuta a rimuovere il colesterolo dalle arterie. Livelli elevati di HDL sono associati a un minor rischio di malattie cardiache.
Colesterolo LDL – Conosciuto come “colesterolo cattivo”, può accumularsi nelle arterie e aumentare il rischio di malattie cardiache. È importante mantenerlo a livelli bassi.
Transaminasi GPT (ALT) – Enzima epatico che indica la salute del fegato. Livelli elevati possono indicare danni o infiammazione epatica.
Transaminasi GOT (AST) – Utilità: Altro enzima epatico che indica la salute del fegato e del cuore. Livelli elevati possono indicare danni o infiammazione epatica o cardiaca.
Gamma GT – Enzima epatico usato per diagnosticare malattie del fegato e delle vie biliari. Può aumentare con l’uso di alcol e altri fattori di stress epatico.
Bilirubina Totale – Misura i livelli di bilirubina nel sangue, un prodotto della degradazione dell’emoglobina. Livelli elevati possono indicare problemi epatici o biliari.
Sideremia – Misura i livelli di ferro nel sangue. È essenziale per prevenire l’anemia da carenza di ferro, che può causare affaticamento e ridurre la performance atletica.
Ferritina – Indica le riserve di ferro nel corpo. Livelli bassi possono indicare carenza di ferro, mentre livelli elevati possono indicare infiammazione o problemi epatici.
Sodio – Importante elettrolita che aiuta a mantenere l’equilibrio dei fluidi e la funzione muscolare. Squilibri di sodio possono causare crampi e affaticamento.
Potassio – Cruciale per la funzione muscolare e cardiaca. Livelli anormali possono causare debolezza muscolare, crampi e problemi cardiaci.
Calcio – Essenziale per la salute delle ossa e la funzione muscolare. Livelli anormali possono influenzare la contrazione muscolare e la densità ossea.
Magnesio – Coinvolto in numerosi processi fisiologici, inclusa la funzione muscolare e nervosa. Livelli anormali possono causare crampi e debolezza.
Trigliceridi – Misura i grassi nel sangue. Livelli elevati possono aumentare il rischio di malattie cardiache e influenzare negativamente la salute cardiovascolare.
Uricemia – Misura i livelli di acido urico nel sangue. Livelli elevati possono causare gotta e sono associati a problemi renali.
CPK (Creatinfosfochinasi) – Enzima che indica danni muscolari. Livelli elevati possono indicare affaticamento muscolare o lesioni.
Esami Urine – Valutano la funzione renale e la salute generale. Possono rilevare infezioni, problemi renali e altre condizioni metaboliche.
Laboratorio Emmi è al servizio della salute della gente dal 1980, da 44 anni al fianco dei cittadini con un’ampia attività specialistica che riguarda chimica clinica, genetica e biologia molecolare, citogenetica, immunologia, allergologia, intolleranze alimentari, markers tumorali, microbiologia e tossicologia.
Ogni analisi da Emmi non è solo un semplice dato, ma un passo avanti fondamentale nella cura e la tutela della propria salute. Prenota il tuo check up sportivo – ☎️ Puoi chiamare Laboratorio Analisi Emmi al +39 0942 24159.

Per info e contatti con Laboratorio Analisi Emmi CLICCA QUI.