HomePoliticaDe Luca tra Monza e Bruxelles, l'opposizione: "Farà la fine di Natoli"

De Luca tra Monza e Bruxelles, l’opposizione: “Farà la fine di Natoli”

TAORMINA – Il salasso totale degli aumenti del “Salva Taormina”, scattati in pieno agosto, rianima l’opposizione, che ora carica l’attuale sindaco Cateno De Luca e spera soprattutto che i suoi impegni politici a tutto campo possano aprire spazi e nuovi scenari nella politica locale, che ancora si cura le ferite per le ossa rotte di fine maggio.

De Luca ora vuole correre per le elezioni suppletive al Senato nel Collegio Monza-Brianza, per la poltrona che fu di Berlusconi, e prima ancora aveva già acceso i motori per le Europee del 2024 e tra un pò si concentrerà anche sulle elezioni per le Provinciali del 2024. Senza dimenticare che quanto durerà poi a Palermo il governo Schifani è un rebus che al momento trova risposta soltanto nello Spirito Santo. Un tris, poker, pokerissimo e chi più ne ha più ne metta, di impegni, che non mancherà di distrarre il vulcanico primo cittadino di Taormina.

E allora gli anti-deluchiani soffiano sul fuoco della protesta sul “Salva Taormina” e coltivano la speranza non troppo tacita che possano crearsi in qualche modo le condizioni per una legislatura più corta. Il fronte che avversa De Luca sogna di notte le scene de “L’Ora Legale”, spera di rivivere quel film anche perché nel frattempo l’attuale sindaco sta facendo tabula rasa su vari fronti ed è diventato un incubo per i suoi avversari politici e soprattutto per gli evasori che per almeno 20 anni a Taormina si sono tenuti in tasca decine di milioni mai versati al Comune. Insomma, dentro e fuori dal palazzo, non manca chi si augura che De Luca sposti i suoi obiettivi altrove e che possa verificarsi la parabola di Pierpaolo Natoli, il personaggio eletto di gran carriera sindaco a Pietrammare, poi alla fine dimessosi, giusto il tempo di lasciare l’ora legale e tornare a quella solare. Così le abitudini dei cittadini tornarono quelle di un tempo e ci fu pure il ritorno del defenestrato Gaetano Patanè.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui