TAORMINA – Yasir Al-Rumayyan, governatore e membro del consiglio di amministrazione del Fondo di investimento pubblico (PIF) dell’Arabia Saudita, è sbarcato in Sicilia con il suo mega-yacht Lady A. Il potente uomo d’affari, che è anche consigliere di amministrazione di SoftBank Group Corp e membro del consiglio di amministrazione, in Uber Technologies, ha raggiunto la zona di Siracusa e la tappa successiva sarà a Taormina.
Al-Rumayyan è anche presidente della squadra di calcio inglese Newcastle United e presidente di Saudi Aramco, la più grande compagnia petrolifera al mondo. Si tratta di un protagonista in prima linea della trasformazione degli investimenti strategici e della leadership visionaria che sta mettendo in campo l’Arabia Saudita con una lunga serie di iniziative di rilievo in Europa in vari settori. Al-Rumayyan è consigliere chiave e persona di fiducia del principe ereditario Mohammed Bin Salman.
Il governatore del Fondo per gli investimenti pubblici (Pif), al netto del periodo che richiama evidentemente l’opportunità di concedersi un pò di relax e una vacanza nella bellissima Sicilia, potrebbe dunque essere impegnato da qui ai prossimi giorni anche in delle interlocuzioni concernenti progetti e affari in questo territorio, nell’ottica di partnership e nuovi investimenti del fondo sovrano del Regno dell’Arabia Saudita.
Il fondo Pif, tra l’altro, ha rilevato di recente il 49% del Gruppo Rocco Forte Hotels (con una partecipazione per 1,2 miliardi di sterline), che fa capo al magnate italo-inglese Rocco Forte. E proprio Sir Forte ha l’obiettivo dichiarato di allargare gli orizzonti della sua holding internazionale del lusso, con la Città di Taormina da tempo considerata oggetto dei desideri in vista di una prossima acquisizione da effettuare nel settore dell’hotellerie. Attenzione, dunque, agli scenari che potrebbero interessare la Sicilia ed anche la Perla dello Ionio.