HomeAttualità e CronacaVideo su Roma di Pio Andrea Peri conquista Musk, ma il creator...

Video su Roma di Pio Andrea Peri conquista Musk, ma il creator chiede rispetto per il diritto d’autore

TAORMINA – Il video realizzato da Pio Andrea Peri, il noto fotografo e content creator di Taormina e Giardini Naxos, fa il giro del mondo ma si apre un caso sull’accaduto. Le immagini girate da Peri sono arrivate addirittura sino al profilo di Elon Musk.

La ripresa aerea della Capitale, realizzata con l’utilizzo di un drone, è stata condivisa dal miliardario e fondatore di Tesla e SpaceX, portando grande visibilità al lavoro dell’autore. Felice del risultato, Peri lancia adesso un appello importante riguardo al rispetto del diritto d’autore.

Sono davvero orgoglioso e soddisfatto del grande apprezzamento che il video da me realizzato su Roma ha ricevuto, al punto che Elon Musk ha deciso di condividerlo sul suo profilo. Questo gesto rappresenta per me un importante riconoscimento del valore delle immagini che ho catturato, capaci di mettere in risalto tutta la bellezza della nostra Capitale”, ha dichiarato Pio Andrea Peri, visibilmente emozionato dal riconoscimento internazionale.

Il video, che mostra una panoramica mozzafiato di Roma dall’alto, ha ricevuto il plauso di molti, ma è stato anche oggetto di un’ulteriore condivisione, questa volta da parte della pagina “Europe” (@MakeEuropeFree) su Instagram. Mentre Peri esprime apprezzamento per la diffusione del contenuto, non esita a sollevare una questione fondamentale.

“Ho notato che il mio video è stato condiviso anche dalla pagina ‘Europe’ senza alcun riconoscimento del mio lavoro. Pur apprezzando la diffusione del contenuto, ritengo fondamentale che venga rispettata la paternità delle opere creative, in segno di rispetto per il lavoro di chi, come me, si impegna a promuovere il patrimonio culturale e visivo dell’Italia,” ha spiegato Peri, sottolineando l’importanza di tutelare i diritti degli autori nel mondo digitale.

“Invito pertanto gli amministratori della pagina a riconoscere ufficialmente la mia paternità del video e a rispettare il diritto d’autore, come gesto di trasparenza e correttezza nei confronti dei contenuti che condividono.”

L’appello di Peri arriva in un momento di crescente attenzione sui diritti d’autore nell’era dei social media, dove la facilità di condivisione di contenuti può facilmente minare la proprietà intellettuale. Nonostante il riconoscimento da parte di figure influenti come Musk, il content creator ha ribadito che, senza il giusto rispetto per la paternità dell’opera, rischia di perdere il valore del lavoro che sta portando avanti con passione.

Peri ha concluso esprimendo ancora una volta il suo apprezzamento per la visibilità ricevuta grazie alla condivisione di Musk. “Ringrazio Elon Musk per questa incredibile visibilità e sono a sua completa disposizione qualora desiderasse ulteriori immagini di Roma o di altre meravigliose località italiane da omaggiargli,” ha dichiarato Peri, confermando così il suo impegno nel promuovere la bellezza dell’Italia attraverso i suoi video.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui