HomePALATO DiVINOUn fondo da 25 milioni per promuovere Dop e Igp

Un fondo da 25 milioni per promuovere Dop e Igp

Via libera al fondo da 25 milioni per la promozione di Dop e Igp. La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha sancito l’Intesa sul decreto che definisce i criteri e le modalità di utilizzo di una quota parte del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura.

Il marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) garantisce che il processo produttivo dalla prima all’ultima fase é svolto in un determinato territorio mentre IGP (Indicazione Geografica Protetta) impone che almeno una delle fasi venga svolta in un’area geografica determinata.

DOP e IGP sono dunque marchi tutelati e protetti a livello comunitario. A tutto beneficio dei consumatori e contro la contraffazione alimentare che nel caso del made in Italy costa 60 miliardi all’anno secondo la Coldiretti. Ricordiamo che l’Italia è il paese europeo con il più alto numero di prodotti agroalimentari DOP e IGP riconosciuti dall’Unione Europea.

Per ottenere il marchio DOP la produzione e la trasformazione del prodotto devono avvenire nell’area geografica determinata. Nel caso dei prodotti IGP il regolamento comunitario fa riferimento alla fase di produzione e/o trasformazione e/o elaborazione che devono avvenire in un dato territorio.

Il marchio DOP indica, in sostanza, che tutto il processo produttivo, dalla prima all’ultima fase, deve esplicitarsi nella zona stabilita, per ottenere invece il marchio IGP basta che una singola fase del processo produttivo avvenga nella zona di riferimento. Per tutti e due i marchi va comunque provata l’origine “storica” nei territori oggetto della denominazione.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui