HomeFOCUSUfo nei cieli del Sud, avvistamento choc anche a Siracusa, Taormina e...

Ufo nei cieli del Sud, avvistamento choc anche a Siracusa, Taormina e Naxos

Incredibile e al momento inspiegabile fenomeno nei cieli di Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Basilicata. Nella serata di domenica 23 giugno 2024, dopo cena, in tanti hanno osservato in cielo “fascio di luce” che accompagnava – raccontano le immagini e le voci dai social – un oggetto non identificato. Ad oggi nessuno ha fornito una spiegazione su cosa fosse quell’intenso fascio di luce che è stato visto nei cieli del Sud Italia tra le 21.30 e le 22. Lo strano oggetto sfrecciava “a grande velocità”, e la particolarità della circostanza è che il fenomeno è stato segnalato in diverse regioni, con una dinamiche rende ancora più anomalo e di difficile interpretazione l’accaduto.

L’oggetto che sfrecciava in cielo a gran velocità è stato notato in Sicilia, in particolare, a Siracusa ma anche in altre località e risultano segnalazioni pure a Taormina e Giardini Naxos. Soprattutto nella località aretusea è già diventato virale il video girato da un cittadino che ha osservato da casa l’impressionante fenomeno.

Su social stanno girando e diventando anche virali numerose fotografie e video, ovviamente c’è da capire l’effettiva fondatezza e l’attendibilità di alcuni filmati, ma tanti navigatori stupiti e incuriositi stanno commentando l’evento. Secondo alcuni utenti della Rete – come ha evidenziato anche la Rai – era “una sonda per rilevamenti meteorologici”, ma i commenti sui social, come in tanti di questi casi, si sprecano.

C’è chi parla di un razzo che “esce dall’atmosfera terrestre, con i gas attorno”, chi si indirizza verso un probabile viaggio dei satelliti di Musk, gli “Starlink”, che appare però un’ipotesi improbabile. Al momento, come detto, il mistero rimane e scatena il popolo della Rete. Non solo in Sicilia ma anche in altre regioni del Sud si è verificato lo stesso episodio. In Calabria diversi cittadini hanno osservato il fascio di luce, con un oggetto che volteggiava in modo del tutto anomalo in cielo. Un filmato ripreso a Cosenza documento lo stupore della gente.

Secondo il Centro meteorologico siciliano, “l’avvistamento che sta interessando il Sud Italia sembrerebbe essere il razzo vettore dei satelliti Starlink”, che è una costellazione di satelliti in costruzione dal produttore privato aerospaziale statunitense SpaceX, di proprietà di Elon Musk, per l’accesso a Internet satellitare globale in banda larga a bassa latenza. “Alle 19.15 di domenica 24 giugno – scrive il Centro meteorologico siciliano che prosegue – SpaceX ha lanciato un lotto di satelliti per la costellazione Starlink dal complesso di lancio 40 a Cape Canaveral, Florida, Usa. Questo lancio fa parte del progetto di SpaceX per fornire un sistema di comunicazione Internet spaziale attraverso una vasta rete di satelliti in orbita bassa terrestre (LEO). Il il “razzo vettore, un Falcon 9 Block 5, ha completato con successo la missione di mettere in orbita i satelliti Starlink. L’orbita dei satelliti è a bassa quota quindi il razzo è stato visibile durante il lancio e l’inserimento in orbita. Le coordinate esatte della rampa di lancio sono 28.56194122, -80.57735736. Il razzo utilizzato, identificato come Booster B1078/11, è stato recuperato con successo sull’ASDS/ASOG (una nave drone di recupero) dopo aver completato il suo compito. Questo spiega perché molti – conclude- hanno potuto osservare il razzo in volo, dato che la traiettoria del lancio era visibile dal sud Italia”.

Intanto si è già scatenato il solito, immancabile scontro tra gli studiosi del fenomeno Ufo, con l’eterno braccio di ferro tra chi ci crede e chi non ci crederà mai. Da una parte gli ufologi, che sottolineano l’unicità del fenomeno di ieri sera, si dicono perplessi sull’ipotesi dei satelliti Starlink e ribadiscono l’invito a prendere in considerazione l’esistenza di oggetti e/o esseri provenienti da altri mondi, e dall’altra parte la scienza che invece minimizza con fermezza, punta sulla riconducibilità del fenomeno alla coincidenza con l’evento dei satelliti di Musk. Conosceremo la verità? Probabilmente no.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.