TAORMINA – Il Comune di Taormina, con apposita determina dirigenziale, ha indetto una manifestazione di interesse finalizzata ad individuare un professionista al quale conferire “l’incarico di assistenza legale dell’ente in materia di contenzioso tributario e SII e supporto specialistico-giuridico per 12 mesi”. L’incarico è previsto entro il limite di spesa di euro 55.000,00 annue, oltre Iva, con possibilità di proroga per ulteriori 12 mesi”. Per questo con apposita determina l’ente ha previsto di prenotare che la presuntiva spesa comprensiva di Iva, da riconoscere se dovuta, di € 67.100,00 in bilancio e di approvare lo schema di avviso di manifestazione di interesse, lo schema di domanda e lo schema di convenzione.
L’Amministrazione ha ritenuto opportuno “avvalersi di un professionista specializzato che possa rappresentare l’Ente nei giudizi instauranti innanzi le Corti di Giustizia Tributaria di 1° e 2° Grado per la trattazione delle controversie in materia di tributi locali, ivi inclusi i contenziosi tributari intentati innanzi la magistratura ordinaria nei quali l’Ente è parte convenuta e/o chiamata in causa, nonché nei giudizi pendenti innanzi al giudice di pace di Messina, Tribunale Civile di Messina, Corte dei Appello di Messina, aventi ad oggetto ricorsi afferenti al servizio idrico integrato su atti emessi dall’ente o dal concessionario”.
L’iter fa riferimento a “procedimenti afferenti ai tributi (Tari, Imu e imposta di soggiorno) e al SII posti a carico dei rispettivi Uffici, che scontano una grave carenza di
personale”. Da qui la determinazione di avvalersi di un “supporto giuridico che segua i contenziosi e lo rappresenti in giudizio, nonché presti ogni forma di supporto, anche in presenza, al settore Tributi”, “quantificando il costo annuale dell’intero servizio in euro 55.000,00 al netto dell’Iva e riservandosi per economicità del procedimento la proroga di altro anno”.