HomePoliticaTributi a Taormina, incarico una società emiliana per "accertamento e recupero"

Tributi a Taormina, incarico una società emiliana per “accertamento e recupero”

TAORMINA – Il Comune di Taormina ha formalizzato con apposita determina l’affidamento del servizio di “Supporto all’ufficio tributi per le attività di gestione ordinaria, istruttoria e aggiornamento delle pratiche, banche dati e tenuta e aggiornamento degli archivi dei contribuenti e dei ruoli, attività di accertamento e recupero delle entrate, per la durata di 6 mesi”. Se ne occuperà una società, la M.T. SPA, con sede legale a Santarcangelo di Romagna, per un importo complessivo pari a € 38.400,00, IVA esclusa.

L’affidamento fa seguito all’avviso pubblico del 2 agosto 2024, sulla base del quale è stata espletata una manifestazione d’interesse per l’affidamento del servizio in oggetto.

Nel provvedimento si richiamano le motivazione di questa iniziativa, rimarcando che “l’organico del Comune, negli anni in costante riduzione, non consente di eseguire con efficienza”, “efficacia e la tempestività che lo stato attuale richiede, l’attività e la gestione ordinaria e accertativa dei tributi locali”, e che “i limiti imposti dalle norme in materia di personale non permettono a questo ente di acquisire le risorse umane da destinare all’ufficio tributi e necessarie a garantire l’efficienza, l’efficacia e la tempestività del recupero ordinario delle entrate comunali, stante la carenza di personale in
organico, particolarmente accentuata, nel Servizio tributi”.

“Il Comune di Taormina – prosegue la determina dirigenziale – con deliberazione di Consiglio Comunale n. 66 del 22/07/2021 ha dichiarato lo stato di dissesto finanziario e, pertanto, per la durata del risanamento, la dotazione organica rideterminata, non può essere variata in aumento”. Si è “ravvisata, pertanto, la necessità di dover fornire all’Ufficio Tributi (TARI – IMU) il necessario supporto tecnico/specialistico/informatico alle attività di gestione ordinaria, istruttoria e aggiornamento delle pratiche, aggiornamento della banca dati e degli archivi dei contribuenti e per l’espletamento dell’attività di accertamento e recupero delle entrate tributarie”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui