TAORMINA – “Taormina oggi si è attestata a quota Un milione e 300 mila presenze circa all’anno. E’ un grosso serbatoio dal quale chi ha interesse può attingere. Logicamente però più servizi ci sono, più servizi diamo al pubblico e più si alza il livello complessivo di qualità del turismo”. Così Giuseppe Trefiletti, presidente onorario dell’Associazione Albergatori Taormina e di Uras Federalberghi Sicilia, a margine della presentazione avvenuta alla Bit di Milano di “Discovering Rural Sicily”, iniziativa riguardante nell’ambito dei Gal, con i percorsi turistici dedicati a chi ha voglia di vivere la Sicilia più autentica.
Discovering Rural Sicily punta sullo sviluppo di un turismo improntato sulla qualità dell’offerta, e non sulla mera quantità dei numeri. “Il turismo ad alto carico antropico non è proponibile in contesti rurali di fatto sovrapponibili con le cosiddette Aree interne – dicono gli ideatori del progetto – Da un lato abbiamo il compito e il dovere di tutelare e salvaguardare le risorse materiali e immateriali del territorio e la qualità della vita delle comunità in esso insediate. Dall’altro dobbiamo assicurare la sostenibilità economica, ambientale e sociale di tutti i territori coinvolti”.
Ente capofila del progetto Discovering Rural Sicily è il Gal Valle del Belice (Caltabellotta, Contessa Entellina, Gibellina, Menfi, Montevago, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita di Belice, Santa Ninfa). Gli altri Gal coinvolti nell’iniziativa sono Gal Etna Sud (Mascalucia, Tremestieri Etneo, San Giovanni La Punta, Camporotondo Etneo e San Pietro Clarenza), Gal Terra Barocca (Modica, Ragusa, Ispica, Scicli, Santa Croce Camerina), Gal Terre di Aci (Acireale, Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Valverde), Gal Terre del Nisseno (Campofranco, Villalba, Sutera, Sommatino, Serradifalco, San Cataldo, Riesi, Mussomeli, Montedoro, Milena, Mazzarino, Marianopoli, Delia, Caltanissetta, Butera, Bompensiere, Acquaviva Platani), Gal Valli del Golfo (Vittoria, Acate, Comiso, Gela), Gal Taormina e Peloritani (Alì, Alì Terme, Antillo, Casalvecchio Siculo, Castelmola, Fiumedinisi, Forza d’Agrò, Furci Siculo, Gallodoro, Itala, Letojanni, Limina, Mandanici, Monforte San Giorgio, Mongiuffi Melia, Nizza di Sicilia, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, Roccavaldina, Rometta, Sant’Alessio Siculo, Santa Teresa di Riva, Saponara, Savoca, Scaletta Zanclea, Spadafora, Taormina, Messina).