TAORMINA – “Lucia”, “Futura” e “Marina”: sono i tre giganti tecnologici che sta mettendo in campo Webuild per scavare i tunnel di tre progetti strategici per la mobilità del Mezzogiorno, sulle linee ferroviarie ad alta velocità Napoli-Bari e ad alta capacità Catania-Messina. A Taormina è stata attivata oggi pomeriggio “Lucia”, la talpa che dovrà scavare due gallerie (una di 4.963 metri, l’altra di 5.750 metri). Le attività verranno portate avanti con l’apposita Tbm progettata in Cina e assemblata in loco ed un impegno H24 con tre turni di lavoro, ognuno dei quali impegnerà 30 addetti ai lavori. Il lotto che va da Fiumefreddo a Taormina si svilupperà lungo un tracciato di 13,9 km con due viadotti (per circa 1 km), 3 gallerie (Calatabiano, Taormina lato Catania dove da oggi opera la TBM Lucia e interconnessione di Letojanni) per un totale di 10,8 km, una galleria artificiale (Fiumefreddo) di 1 km, la nuova stazione di Taormina e le due fermate Fiumefreddo-Calatabiano e Alcantara-Giardini Naxos.
TBM Webuild per l’alta capacità: clip spettacolare, c’è anche Taormina (VIDEO)
Articolo precedente
Articolo successivo