TAORMINA – Si avvicina San Valentino e in vista della festa degli innamorati a Taormina sono stati collocati dal Comune in Corso Umberto alcuni addobbi a tema con la giornata dell’amore, prevista per il 14 febbraio.
Cuori lungo il Corso principale e poi la scritta “Love” in piazza IX Aprile. Così la casa municipale ha inteso sottolineare questa ricorrenza, anche in vista della discussa iniziativa prevista dall’Amministrazione denominata “Fate l’amore a Taormina”.
Il giorno di San Valentino, ricordiamo, celebra nel mondo l’amorevole unione tra coppie e innamorati come commemorazione del concetto universale di amore romantico o affetto reciproco tra amici, ed ogni anno il 14 febbraio si festeggia in molte regioni del mondo.

Il nome si rifà ad una festa cristiana in onore del martire cristiano Valentino di Terni, a sua volta sovrimposta alla precedente festività romana dei Lupercali, che, attraverso successive tradizioni popolari, è diventata una significativa celebrazione sociale e commerciale dell’amore in molti paesi del mondo, anche estranei alle tradizioni precedenti.
In molti Paesi, le coppie si scambiano biglietti, fiori, cioccolatini o altre forme di doni per esprimere il loro amore o affetto reciproco. I simboli di San Valentino più usati oggi sono quelli del cuore, il cioccolato, le colombe e la figura di Cupido.

In Italia, in diversi comuni sono in uso le cosiddette “chiavi di San Valentino”, che vengono date agli innamorati come simbolo romantico e invito a sbloccare il cuore del donatore: in origine, esse venivano date ai bambini per scongiurare l’epilessia, chiamata la “malattia di San Valentino”.
Nell’odierna società sempre più protesa al consumismo il culto del santo ha lasciato spazio, a detta di alcuni esperti di sociologia, ad un’operazione di marketing che si traduce in una “oggettificazione delle emozioni”.