TAORMINA – Concluso il tavolo in Prefettura a Messina sulla chiusura ormai incombente della Via Garipoli di Taormina. La bretella A18 verrà impedita al transito veicolare per la necessità di intervenire con urgenza sul costone che domina l’arteria, interessato da un fronte di frana che rappresenta un elemento di pericolo da rimuovere attraverso l’esecuzione di opere immediate.
Lo stop che si prospetterebbe – secondo quanto appreso da TN24 – è di 110 giorni. Questo almeno l’arco temporale massimo, che da più parti ci si augura possa accorciarsi in corso d’opera se tutte le attività di cantiere dovessero procedere per il meglio. Si va verso una fase molto complicata per la viabilità e di riflesso per la stagione turistica in città, almeno per 3 mesi.
La questione è stata trattata nel corso di una riunione alla quale erano presenti, con i vertici della Prefettura, gli amministratori di Taormina e i rappresentanti territoriali delle Forze dell’Ordine.
Già nella giornata odierna, in serata, sarà pronta l’ordinanza a firma del sindaco di Taormina, che disporrà la chiusura della strada, operativa da sabato mattina. L’atto contemplerà le disposizioni di riorganizzazione del piano di circolazione ed alcune misure finalizzate a cercare di limitare i disagi – che comunque saranno significativi – anche attraverso la previsione di attività da svolgere in orari notturni per accelerare i tempi di svolgimento dei lavori.
La circolazione che sin qui si regge anche e soprattutto sulla Via Garipoli, si sposterà per lo più sulla Via Pirandello, e a supporto anche in Via Crocefisso. A preoccupare è lo spettro delle lunghe code che già in questo momento si registrano in città anche in virtù della temporanea chiusura di un tratto di autostrada A18, che ha innescato i primi problemi.
L’aspettativa, ovviamente, è quella che ci possa essere un’accelerazione del crono-programma dei lavori, in modo tale da consentire una riapertura anticipata. Adesso scatterà la messa in sicurezza del versante ritenuto potenzialmente a rischio.
“Dobbiamo chiudere immediatamente la via Garipoli – ha detto il sindaco De Luca a conclusione del tavolo in Prefettura -. Stamattina si è tenuto in prefettura il tavolo tecnico per affrontare l’immediata chiusura della via principale di accesso a Taormina per il pericolo di crollo di massi che nei giorni scorsi si è ulteriormente aggravato. Con l’autorevole mediazione del Prefetto di Messina abbiamo approntato tutti gli accorgimenti necessari per garantire la pubblica e privata incolumità e salvaguardare il sistema produttivo dei Taormina e Castelmola e dell’intero comprensorio”.