HomePoliticaTaormina, presentate le linee guida del nuovo Piano per l'utilizzo del Demanio...

Taormina, presentate le linee guida del nuovo Piano per l’utilizzo del Demanio Marittimo

TAORMINA – Presentate al Comune di Taormina le linee guida che intende porre in essere la casa municipale nel nuovo Pudm, il Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo. Nella sala consiliare di Palazzo dei Giurati si è svolto un incontro tra l’Amministrazione e gli operatori del settore balneare, rappresentanti delle associazioni di categoria, tra cui l’Associazione Turistica Balneare Siciliana, rappresentata da Antonio Firullo, e la Confartigianato, con la Presidente Sonia Miloro, per discutere i contenuti della ri-stesura del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo, già approvato dalla Giunta municipale.

“Possiamo dire che c’è stato un importante confronto sul futuro del nostro demanio marittimo – ha evidenziato il sindaco Cateno De Luca -. Sono stati illustrati i principi ispiratori e gli obiettivi del Piano, che punta a una riqualificazione complessiva delle aree demaniali nel rispetto delle concessioni preesistenti e dei dettami normativi, con l’obiettivo di valorizzare le nostre straordinarie risorse naturali e creare nuove opportunità per il territorio. Particolare attenzione è stata dedicata alla zona di utilizzo pubblico della Baia di Mazzarò, dove sarà istituita la Stazione di Polizia del Mare, una struttura strategica che fungerà da cerniera tra la spiaggia e il retrostante complesso de Le Rocce, oggetto di un imminente intervento di riqualificazione. Questo progetto rappresenta un ambizioso tassello per garantire la tutela ambientale e promuovere la funzione sociale dell’area, grazie anche alla sinergia tra l’Amministrazione Comunale e le associazioni coinvolte”.

Confermata poi la volontà di realizzare un porto turistico a Taormina, come era stato preannunciato ieri sera in Consiglio comunale da De Luca: “Il Piano prevede le basi per la realizzazione di un approdo nella Baia di Villagonia, che si candida a diventare un hub di collegamento tra le imbarcazioni da diporto e il centro storico di Taormina. Un progetto che mira a migliorare la fruizione della città da parte dei turisti e a ottimizzare la gestione dei flussi. Siamo al lavoro per delineare una visione strategica che possa coniugare sostenibilità, sviluppo e valorizzazione del nostro straordinario patrimonio naturale, offrendo nuove opportunità per i cittadini, gli operatori e i visitatori”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui