HomePoliticaTaormina, blitz dei sindaci in Via Roma. Brocato: "Ecco la passerella". De...

Taormina, blitz dei sindaci in Via Roma. Brocato: “Ecco la passerella”. De Luca: “E se ti intitoliamo la strada…?”

TAORMINA – Incursione pomeridiana per le vie di Taormina da parte del sindaco (eletto) Cateno De Luca. Insieme a lui c’era il sindaco “ombra” Massimo Brocato. Il primo cittadino ed il suo più stretto collaboratore, che lo affianca al governo della città in questa stagione amministrativa hanno fatto il punto su alcuni interventi in atto in paese. De Luca, in particolare, è stato accompagnato dall’ex esperto, adesso presidente dell’azienda speciale Patrimonio Taormina (e ancora sindaco ombra) in Via Roma, in una diretta social che ha riguardato i lavori in corso per due lotti da 950 mila euro ciascuno, che prevedono la sistemazione del costone, il rafforzamento dei muri ed il rifacimento della scala e della fognatura.

E qui nella suggestiva conversazione tra De Luca e Brocato, si è parlato del progetto che, a margine delle citate opere, riguarderà la passerella pedonale prevista per il transito in Via Roma.

“Qualcuno – ha detto Brocato – aveva ipotizzato di togliere i posti auto ai residenti ma qui già ci sono delle difficoltà e allora abbiamo fatto un progetto, che è stato visto e approvato dalla Soprintendenza. Abbiamo fatto progettare ai progettisti una passerella a sbalzo, realizzata con materiali architettonici pregiati e il risultato lo vedremo tra un paio di mesi. La passerella permetterà di bypassare le auto parcheggiate mantenendo la possibilità per i pedoni di affacciarsi sulla baia senza le auto davanti e camminare sulla Via Roma…”. “In Soprintendenza ci ha guardato e pensavano che avremmo fatto una passerella da quattro soldi, poi abbiamo presentato un progetto architettonico di pregio, lo vedranno i taorminesi…”, ha aggiunto Brocato.

“Allora questa è una tua idea? Questa strada la chiameremo Via Brocato?“, ha detto poi provocatoriamente De Luca rivolgendosi al sindaco “ombra”.

“Qui comincia a cambiare il volto delle cose, in Via Roma ma anche alla Villa comunale. Come mai prima di me non è stato fatto? Nella Prima Repubblica c’era la tecnica che prima si facevano annunci, quindi si faceva intravedere qualcosa, poi si programmava, si prendeva il finanziamento, poi c’era la gara d’appalto e poi si realizzavano le cose. Adesso andiamo veloci”, ha aggiunto De Luca.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui