HomePoliticaTaormina al G20s a Milano. Sferra: "Mercoledì il summit" (VIDEO)

Taormina al G20s a Milano. Sferra: “Mercoledì il summit” (VIDEO)

TAORMINA – “Stiamo lavorando per essere in sinergia anche con le altre realtà italiane ed internazionali. Abbiamo incontrato i sindaci di Venezia, Capri, Amalfi e Positano. Avremo anche un importante incontro nei prossimi giorni a Milano nei prossimi giorni per cercare di fare rete, e coordinare le iniziative turistiche per i prossimi anni”. Lo ha reso noto ai microfoni l’assessore al Turismo della Città di Taormina, Jonathan Sferra, che preannuncia in particolare una trasferta a Milano per la settimana entrante. L’occasione sarà quella di un summit del G20s, il sodalizio nazionale che riunisce le più rinomate mete balneari italiane.

La strategia che stiamo portando avanti – ha spiegato Sferra a TN24 – è improntata sulla programmazione, che è alla base di tutto. Abbiamo impostato un percorso che si sviluppa attraverso un lavoro di squadra. La logica che intendiamo portare avanti non sarà quella di singole attività o interventi a spot”.

“Mercoledì saremo a Milano per il G20s e si tratta certamente di un ulteriore momento strategico nel cammino intrapreso insieme alle altre località balneari con le maggiori presenze turistiche in Italia, che insieme a Taormina puntano al riconoscimento dello Status Speciale di Comunità Marina. Abbiamo già incontrato il Ministro Santanchè e stiamo spingendo in questa direzione”, aggiunge Sferra.

Nell’ambito della rete delle comunità marine e dei comuni costieri più visitati in Italia si sta provando, attraverso il G20s, ad impostare e quindi delineare la prospettiva di un futuro sostenibile nelle aree maggiormente visitate dai turisti di tutto il mondo che arrivano nel Bel Paese. Un elemento accomuna tutti questi territori: il macroscopico divario che si crea tra il numero di residenti ed il numero di presenze turistiche in un periodo dell’anno che è quello della stagione turistica. Questa sperequazione si traduce nel tanto discusso fenomeno dell’overtourism e dà luogo a non poche difficoltà in capo alle Amministrazioni locali, dimensionate per quanto riguarda i servizi sulla base del numero dei residenti e non sul numero delle presenze turistiche. Le comunità marine, inoltre, faticano ad accedere a bandi pubblici e/o finanziamenti in quanto, quelli maggiormente appetibili, sono tarati in quanto, quelli maggiormente appetibili, sono tarati esclusivamente sul numero dei residenti.

Per queste ragioni il G20s, di cui fa parte Taormina, si sta facendo promotore di una proposta di legge che miri al riconoscimento dello Status Speciale di Comunità Marina. L’iniziativa che mira ad una legge ad hoc, auspica attraverso tale status la risoluzione delle molteplici criticità legate al cosiddetto «Effetto Fisarmonica» dei comuni costieri, ovvero la disomogeneità presente in tutti i settori tra la bassa e l’alta stagione turistica. Al soddisfacimento di diversi requisiti, il riconoscimento dello status garantirebbe incentivi utili alla protezione, al mantenimento e alla crescita della destinazione.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui