La Sicilia, in particolare il versante orientale, si prepara ad affrontare una forte ondata di maltempo. Secondo le previsioni un ciclone afro-mediterraneo colpirà la regione, portando con sé piogge torrenziali, venti impetuosi e mareggiate che rischiano di provocare disagi significativi, soprattutto tra le province di Catania e Messina.
Se le previsioni saranno confermate già a partire da domani, giovedì 16 gennaio, le condizioni meteorologiche inizieranno a peggiorare.
Venerdì 17 gennaio sarà una giornata particolarmente delicata, con nubifragi persistenti che interesseranno gran parte delle zone ioniche, in particolare tra il catanese e il messinese. Il rischio di allagamenti è alto, e i venti soffieranno con forza da est-sudest, con violenti mareggiate.
Secondo le ultime mappe ad alta risoluzione, tra venerdì e sabato nelle zone ioniche potrebbero registrarsi accumuli pluviometrici eccezionali, con rischio di frane e smottamenti. Sull’Etna sono previste nevicate abbondanti, con accumuli di neve che potrebbero superare i 3 metri.
Sabato 18 gennaio il fronte si sposterà verso i Balcani e subentreranno condizioni di variabilità, con schiarite alternate a qualche pioggia, mentre domenica 19 gennaio un nuovo impulso instabile potrebbe dar luogo ad una recrudescenza del maltempo, seppur più contenuto rispetto a venerdì.