TAORMINA – La stagione 2024 conferma la leadership di Lvmh nello shopping di lusso a Taormina. Sono soprattutto gli americani a guidare l’ampio fronte di visitatori stranieri, con importanti possibilità di spesa, che raggiungono Taormina e considerano immancabile l’appuntamento con il brand più famoso e la boutique di Corso Umberto di proprietà del colosso francese di Bernard Arnault.
Americani ma anche canadesi, australiani e inglesi. Il mercato “anglofono” spinge forte il trend in crescita di Lvmh a Taormina e, non a caso, si nota sempre più spesso la presenza di turisti in città con le borse di Louis Vuitton. Una passione che, evidentemente, va al di là della clientela della strutture alberghiera e che non lascia insensibile al richiamo anche l’utenza del territorio. Ma è soprattutto il movimento dei vacanzieri alto-spendenti che provengono dagli Usa a consacrare, anche da queste parti, la posizione preminente di Lvhm nell’universo del turismo di lusso.
LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton è, insomma, ormai una punto di riferimento nella filiera dello shopping di qualità nella Perla dello Ionio.
Arnault, fondatore, chairman e Ceo di LVMH, ha puntato forte su Taormina, dove la più grande compagnia francese, che controlla ad oggi quasi 2/3 del mercato della moda e del lusso a livello globale, detiene la proprietà di due hotel di lusso – Hotel Timeo e Hotel Villa Sant’Andrea, e poi le boutique Dior, Loro Piana e Lvmh, che si trova nel più ampio contesto del palazzo storico che è sede del Louis Vuitton Cafè.