HomeSiciliaSant’Egidio Abate unisce Linguaglossa e Saint Gilles: un’opera d’arte per rinsaldare legami...

Sant’Egidio Abate unisce Linguaglossa e Saint Gilles: un’opera d’arte per rinsaldare legami storici e spirituali 

Un ponte tra Sicilia e Francia, tra spiritualità, arte e memoria condivisa. Nei giorni scorsi, una delegazione del Comune di Linguaglossa, guidata dal sindaco avv. Luca Stagnitta, si è recata nella cittadina francese di Saint Gilles per un incontro istituzionale e culturale di grande valore simbolico, suggellato dal dono di un’opera d’arte profondamente evocativa: il bassorilievo “Il Miracolo di Sant’Egidio”, realizzato dall’artista siciliano Rosario Patanè.

Un’opera tra devozione, natura e spiritualità. L’opera, in terracotta montata su pietra lavica, raffigura il miracolo attribuito a Sant’Egidio Abate, figura spirituale venerata in entrambe le comunità. L’artista Rosario Patanè ha saputo condensare in un’unica opera la narrazione del miracolo e l’identità paesaggistica e culturale di Linguaglossa. Sullo sfondo, l’Etna, elemento naturale simbolico e reale, fa da cornice alla scena sacra e, al tempo stesso, rappresenta la minaccia che incombe sull’insediamento protetto dal santo. Il cuore dell’opera raffigura l’incontro tra Sant’Egidio e una donna anziana che, con gesto implorante, chiede protezione contro l’eruzione. Il Santo, rappresentato con ferula ecclesiastica tende la mano, in un gesto che evoca la misericordia e il potere salvifico. Accanto a loro, tre putti sottolineano il patto tra cielo e terra, mentre una quercia in primo piano rappresenta la forza e la tenacia delle radici, sia naturali che culturali, di un territorio. Un’ulteriore raffinatezza simbolica è rappresentata dagli scalini posti sotto la figura del Santo: essi suggeriscono un percorso ascensionale, quasi mistico, che unisce la dimensione terrena a quella divina. Accanto al Santo si nota anche un’espansione lavica ormai pietrificata: simbolo visivo del miracolo compiuto.

Un gesto tra cultura e fede. Il dono dell’opera a Saint Gilles va oltre il semplice omaggio artistico. È un atto di fratellanza e di condivisione spirituale tra due comunità unite dalla devozione per Sant’Egidio Abate.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui