HomePoliticaSabato: "Sì al porto turistico a Taormina, non abbiamo nulla da invidiare...

Sabato: “Sì al porto turistico a Taormina, non abbiamo nulla da invidiare a Montecarlo”

TAORMINA – Il Comune di Taormina riavvia a sorpresa l’iter per il porto turistico e sull’argomento prende posizione favorevolmente Maria Rita Sabato. La stimata imprenditrice e consigliera comunale dichiara il suo “sì” in maniera convinta all’opera che la casa municipale vuole realizzare.

“Il porto a Taormina è un argomento dove non possono esserci maggioranza e minoranze e che soprattutto non può dividere la città – spiega Sabato -. Parliamo di un’opera strategica per la Città di Taormina, che può consentire al nostro territorio di fare un salto in avanti. E’ una chance da cogliere senza alcuna esitazione per alzare l’asticella dell’offerta turistica di Taormina e per aprirsi ulteriori prospettive di crescita economica e sviluppo nell’interesse di tutti”.

“Taormina ha bisogno un porto – continua l’imprenditrice -. Già si è persa l’occasione quando a suo tempo, in passato, ci ha provato a realizzare l’opera il compianto ing. Sebastiano Russotti, e adesso – se effettivamente c’è la volontà di far ripartire l’iter – ben venga una svolta. La presenza di un porto a Taormina ci consentirebbe di portarci sui livelli di Montecarlo. E con tutto il rispetto, Taormina non ha nulla da invidiare a Montecarlo e ha tutte le potenzialità per essere superiore. I brand hanno ragione, parliamo di grandi aziende, multinazionali che hanno una visione e una consapevolezza che Taormina ha un valore e una strategicità di primo piano”.

“Non ero presente in Consiglio quando è stato affrontato domenica scorso questo argomento, ho dovuto lasciare anzitempo i lavori consiliari per un impegno familiare, ma ritengo doveroso esprimere la mia posizione in merito. Il porto è un’idea da percorrere e portare avanti che potrà portare soltanto benefici, consentendo all’enorme flusso di persone alto-spendenti di attraccare a Taormina e spendere qui i loro soldi, mentre oggi arrivano in rada ma non esiste un attracco e una struttura che consenta loro di arrivare in città. Si possono trovare le soluzioni per rendere l’opera ecosostenibile e pienamente compatibile sul piano dell’impatto ambientale e paesaggistico. Non si può essere contrari a prescindere e un confronto sereno e obiettivo può convincere tutti a comprendere che non si può perdere quest’altra opportunità, in un momento di grande visibilità internazionale per la città. Non si possono alzare delle barricate che andrebbero poi contro questa possibilità per Taormina di crescere ancora. E’ una sfida da affrontare e sulla quale mi auguro che si possa andare fino in fondo”.

Infine l’imprenditrice ha chiesto una maggiore attenzione per la cittadina di Trappitello: “Bisogna volgere lo sguardo anche alle frazioni. Trappitello soffre la problematica della viabilità che sin qui si regge soltanto sulla SS185 (la Via Francavilla), urge trovare un’alternativa e alleggerire la pressione veicolare che si fa sempre più insostenibile per Trappitello, dove agli abitanti del luogo e al movimento dei vari centri della Valle Alcantara ora si affaccia il flusso dei mezzi che stanno realizzando la nuova linea ferroviaria”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui