HomeEuronewsRiuscirà l'Ue a restare competitiva dopo la fine del piano per la...

Riuscirà l’Ue a restare competitiva dopo la fine del piano per la ripresa?

La pandemia e la guerra in Ucraina hanno definito la politica dell’Unione europea negli ultimi cinque anni. NextGenerationEU, un piano da 800 miliardi di euro, è stato una risposta economica senza precedenti. Impiegato per accelerare la ripresa post-pandemia e la transizione verde e digitale del blocco, ha visto gli Stati membri emettere debito comune per la prima volta.

Il Covid ha anche costretto Bruxelles ad abbandonare temporaneamente i suoi paletti fiscali. Da allora molti Stati membri hanno accumulato un debito da record, un problema aggravato nel 2022 dallo shock energetico e dall’elevata inflazione. Le regole di spesa riformate di recente puntano a riportare il debito gradualmente sotto controllo. Ma con i fondi post-pandemia destinati a terminare nel 2026, la domanda che ci si pone è se l’Europa avrà i soldi necessari per investire e competere in futuro.

Fonte: Euronews Italia

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui