HomeEuronewsPutin e la minaccia nucleare: bleffa o fa sul serio?

Putin e la minaccia nucleare: bleffa o fa sul serio?

“La minaccia nucleare sta crescendo, ma non attaccheremo mai per primi”. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ammesso che i tempi della sua “operazione militare speciale” in Ucraina si stanno allungando, si è felicitato delle “conquiste territoriali” ottenute, ma ha detto che la Russia non è impazzita e farà quindi ricorso all’atomica soltanto in caso di aggressione.o in caso di aggressione.

“La nostra strategia in merito alle armi nucleari consiste in un impiego esclusivamente difensivo – ha detto il presidente russo-. Le concepiamo come strumento da riservare al solo caso di inevitabili rappresaglie. Se colpiti, cioè, contrattacchiamo”.

Indignazione dal Dipartimento di Stato USA, che interpreta le parole di Putin come un tradimento agli impegni in precedenza presi da Mosca e le bolla come “affermazioni irresponsabili”.”Qualsiasi discorso alla leggera sulle armi nucleari è assolutamente irresponsabile – il commento che il Segretario di Stato Blinken affida al suo portavoce Ned Price -. Affermazioni simili sono in contrasto con la dichiarazione che la Russia ha formalmente sottoscritto nel gennaio di quest’anno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite”.

La Commissione europea ha proposto un nono pacchetto di sanzioni contro la Russia, che rivolte a 200 nuove persone ed entità, riconducibili a governo ed establishment. La presidente della Commissione Ursula Von der Leyen ha accusato Mosca di “colpire deliberatamente civili e infrastrutture civili” e di continuare a “portare morte e devastazione in Ucraina”.

Fonte: Euronews

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui