HomeTurismo & LifestylePonte di Ognissanti: Taormina da record, occupato il 95% camere di hotel

Ponte di Ognissanti: Taormina da record, occupato il 95% camere di hotel

TAORMINA – In occasione del Ponte di Ognissanti si registra a Taormina un ottimo trend nelle strutture ricettive della città. La percentuale di occupazione delle camere negli hotel, secondo le stime di Federalberghi Taormina per TN24, si attesta intorno al 95%. Se non è record è comunque una delle statistiche migliori, in assoluto, nell’odierno panorama delle mete vacanziere italiane.

L’industria dell’ospitalità a Taormina prosegue una stagione positiva, non distante dai numeri del 2023, che fu l’anno migliore di sempre del movimento turistico nella Perla dello Ionio.

“Per il Ponte di Ognissanti – spiega a TN24 il presidente dell’Associazione Albergatori Taormina, Gerardo Schuler – risulta una percentuale di occupazione delle camere di hotel al 95%* e tutto il comparto dell’extralberghiero al 90% circa. Dal 4 novembre in poi si scenderà, come media di occupazione a novembre al 50% circa, tenendo conto che circa il 50% delle strutture alberghiere dopo questo Ponte sarà poi chiusa e che quel 50% degli alberghi aperti lavorerà, a sua volta, al 50% di occupazione. Quindi dovremmo attestarci su circa 1.700 presenze al giorno negli alberghi e probabilmente altrettanto nelle strutture extra”.

Il meteo favorevole, con un clima che sembra ancora quello estivo, ha agevolato il turismo in questo Ponte che ricade, tra l’altro, in maniera piena nell’arco di un fine settimana.

Il dato di Taormina supera ampiamente oltre la media generale che si registra in Italia. Per il periodo in oggetto su base nazionale risulta, infatti, prenotato il 74% delle camere disponibili, per un totale di circa 4,5 milioni di presenze nelle strutture. Questo il dato di CST per Assoturismo Confesercenti, sulla base di un’indagine della disponibilità ricettiva sulle principali piattaforme delle Online Travel Agency.

Il tasso di occupazione per il ponte di quest’anno è migliore di quello dello scorso anno e conferma il trend positivo del turismo: il comparto in Italia dovrebbe chiudere i primi 10 mesi dell’anno con un incremento stimato del +2,5% di pernottamenti, grazie al continuo aumento della domanda straniera con presenze che aumentano tra il 9% e il 10%. Taormina, nello specifico, conta di chiudere invece il 2024 con un trend di presenze che potrebbe essere vicino e forse leggermente inferiore a quello dell’anno precedente, ancora su alti livelli se si pensa che nel 2023 i pernottamenti in città furono Un milione e 350 mila.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui