HomeAttualità e CronacaPolizia locale Taormina, Cacopardo è il nuovo responsabile del servizio

Polizia locale Taormina, Cacopardo è il nuovo responsabile del servizio

TAORMINA – L’ispettore capo di Polizia locale, Giuseppe Cacopardo, è il nuovo responsabile del Servizio di Polizia Locale del Comune di Taormina. Lo ha deciso con apposito decreto il sindaco Cateno De Luca.

Il funzionario, appartenente all’Area degli Istruttori, sinora rivestiva il ruolo di vicecomandante della Polizia locale e adesso diventa lui il titolare delle attività in termini di coordinamento operativo degli agenti di Polizia locale, dopo l’avvenuta “rivoluzione” disposta dall’Amministrazione che ha portato alla soppressione del Corpo di Polizia locale, trasformato in Servizio di Polizia locale, e di conseguenza è anche venuta meno la figura del Comandante, che sinora vedeva al vertice di questo settore il commissario Daniele Lo Presti, a cui De Luca ha revocato l’incarico. L’area amministrativa viene ora guidata, come dirigente, dal segretario generale Giuseppe Bartorilla.

Cacopardo, in virtù della presente nomina, riveste anche la qualità di Ufficiale di Polizia Giudiziaria. La nomina a responsabile del servizio di Cacopardo è stata firmata da De Luca fino al 31.12.2025.

“Nell’espletamento del servizio di Polizia locale – ha precisato De Luca -, il sindaco o l’assessore da lui delegato, impartisce le direttive, vigila sull’espletamento del servizio ed adotta i provvedimenti previsti dalle leggi e dai regolamenti, ai quali il responsabile e tutto il personale appartenente al servizio de quo, devono esclusivamente attenersi”.

“L’ispettore capo Cacopardo – ha aggiunto De Luca – risulta essere in possesso dei requisiti morali e professionali per poter svolgere l’incarico di responsabile del servizio della Polizia locale di questo ente. Si è ritenuto, quindi, di dover nominare Cacopardo, appartenente all’Area degli Istruttori, Responsabile del Servizio di Polizia Locale del Comune di Taormina, e lo stesso, ai sensi dell’art. 5 della L. n 65/1986, una volta nominato, riveste anche la qualità di Ufficiale di Polizia Giudiziaria”.

Con deliberazione di Giunta n. 143 del 19/07/2024 avente ad oggetto “Modifica dell’organigramma e del funzionigramma allegati al Regolamento degli Uffici e dei Servizi dell’ente”, è stata approvata, ricordiamo, la nuova macrostruttura dell’ente, con efficacia dal giorno 01.09.2024, la quale prevede le seguenti Aree Funzionali; “Area Amministrativa Affari Generali – Servizi Sociali e Demografici – Servizio di Polizia Locale”; “Area Economico Finanziaria – Entrate”; “Area Tecnica”. E le funzioni di EQ (elevata qualificazione) per il Servizio di Polizia locale sono state conferite al segretario generale Giuseppe Bartorilla, che sovrintenderà quindi in termini dirigenziali quest’area amministrativa, e avrà come riferimento operativo di responsabile del servizio, l’ispettore capo Cacopardo.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui