HomeAttualità e CronacaPiano parcheggi: Taormina punta al patto con il comprensorio

Piano parcheggi: Taormina punta al patto con il comprensorio

TAORMINA – Comune di Taormina e Asm puntano ad un patto con i comuni del comprensorio per ampliare la dotazione dei parcheggi da mettere a disposizione del territorio in occasione del periodo estivo che tradizionalmente e’ quello dell’assalto turistico e della difficoltà a gestire i flussi in entrata nella Perla dello Ionio.

La strategia alla quale guardano in termini sempre più concreti il nuovo esecutivo taorminese e la municipalizzata e’ quello della trasformazione in Spa di Asm e proprio in questo contesto si intende arrivare ad una intesa con gli altri comuni dell’hinterland. Per questa stagione ormai, ovviamente, non ci sono i tempi e si tratta di un piano che potrebbe invece scattare dall’estate 2024 ma necessita ora dei primi passi per capire l’effettiva fattibilità.

L’obiettivo e’ quello di ampliare l’attuale dotazione dei circa 2 mila posti auto di cui dispone Taormina e l’idea e’ quella di reperire almeno altri 2 mila posti dai comuni vicini, come nel caso di Giardini che dispone di ampi spazi nella zona di Recanati, ed anche Letojanni. Allo stesso modo ovviamente Taormina metterebbe i propri spazi a disposizione in caso di necessità per gli altri centri della zona.

Il centro di Taormina può contare sui parcheggi Lumbi e Porta Catania e poi sul Porta Pasquale ed inoltre e’ stato preso in locazione (proprio da Asm) sino al 15 settembre prossimo il Piano Porto. Quest’ultima area privata rappresenta la soluzione estiva individuata (già dal 2019) dalla passata Amministrazione, con il privato proprietario dell’area che ha messo sin qui a disposizione 450 posti aggiuntivi nel periodo in cui Taormina “scoppia” di presenze. E’ un carico antropico che mette a dura prova la città sia con i flussi turistici di chi pernotta ma soprattutto con gli assalti del “mordi e fuggi”, ed inoltre arrivano le 4 mila persone che vanno agli spettacoli al Teatro Antico.

Per questo si pensa ora ad una intesa con i comuni di Letojanni e Giardini in particolare. L’idea e’ quella di fare diventare questi comuni azionisti, anche con quote simboliche (dell’1%) della futura Spa di Asm, per poi ampliare il servizio di trasporto pubblico locale di Asm ad un servizio comprensoriale a copertura dell’Unione dei Comuni (della quale ricordiamo fanno parte pure Castelmola, Gallodoro e Mongiuffi Melia). Ed in questo contesto le aree disponibili a Letojanni e Giardini sono quelle che potrebbero diventare strategiche per ampliare già a partire dal prossimo anno la dotazione dei parcheggi per Taormina, mediante collegamento tramite l’ampliamento del trasporto urbano effettuato dalle navette di Asm.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui