HomePoliticaPassalacqua, Gaberscek, Carpita: "Grazie a Noi Taormina e Bolognari ma le nostre...

Passalacqua, Gaberscek, Carpita: “Grazie a Noi Taormina e Bolognari ma le nostre strade si dividono”

TAORMINA –  “L’abbandono del gruppo “Noi Taormina”, che è sopraggiunto dopo una lunga e sofferta decisione, è stato un atto dovuto esclusivamente a visioni divergenti, interne alla stessa piattaforma di minoranza, sulla modalità di organizzare l’opposizione consiliare e sulla visione programmatica del lavoro da svolgere, mille volte sbandierata dalla nostra base politica ma che non ci ha mai visti coinvolti attivamente”. Così i consiglieri comunali Marcello Passalacqua, Lucia Gaberscek e Andrea Carpita motivano in una nota l’addio – annunciato il 21 ottobre scorso in Consiglio comunale – a “Noi Taormina”, l’aggregazione che alle elezioni del 2023 ha sostenuto la candidatura a sindaco dell’allora primo cittadino Mario Bolognari. 

“I violenti attacchi politici, che hanno sino anche sconfinato nel personale, subiti da soggetti facenti parte del gruppo “Noi Taormina”, con i quali avremmo dovuto costruire una piattaforma propositiva alternativa all’attuale Amministrazione e che avrebbero dovuto vederci uniti, pur nella consapevolezza della presenza al suo interno di diverse “anime politiche”, non hanno fatto altro che amplificare un malessere crescente che è diventato nel tempo sempre più acuto dal vederci considerati a tutti gli effetti dei “ perfetti estranei a casa nostra “. Troppo spesso isolati, messi da parte e mai coinvolti nelle programmazioni politiche”. 


“Al contrario comodo parafulmine per nascondere una diffusa povertà di idee e di programmi. Le modalità, inoltre, con le quali è stato creato un secondo polo di opposizione consiliare in aggiunta a quello presente senza che noi fossimo non dico interpellati ma quanto meno messi a conoscenza, salvo apprenderlo con stupore direttamente durante il Consiglio Comunale che ne ha sancito la sua creazione, hanno avuto un peso non secondario nella nostra decisione. Appare inoltre fondamentale chiarire, al netto di ovvie dietrologie facilmente intuibili, che questo passaggio non si traduce in alcun modo ad un avvicinamento con le posizioni dell’attuale maggioranza consiliare né assolutamente con la linea politica dell’attuale Amministrazione nè tantomeno un avvicinamento ad altre forze politiche e/o formazioni civiche presenti in città. Al contrario la nostra continuerà ad essere un opposizione equilibrata, che ci auguriamo essere costruttiva nel supremo interesse del bene di Taormina. Come dire: l’opposizione va fatta su proposte e contenuti, senza prese di posizione  aprioristiche. Non siamo molto interessati a facili consensi ma piuttosto al conseguimento di obiettivi concreti e programmati”. 


“Ci opporremo con fermezza – concludono i consiglieri – ad ogni tentativo che possa svilire, mortificare, sminuire o svendere la nostra Taormina nella quale noi Taorminesi sempre più spesso abbiamo la sensazione di vivere nella condizione di ospiti non troppo graditi. Ringraziamo ancora la piattaforma “Noi Taormina” ed il prof. Bolognari, al quale rimaniamo umanamente legati, per averci accolto ed per aver condiviso battaglie, risultati ed anche delusioni comuni. Adesso però le nostre strade si dividono, per visioni differenti nelle strategie e nei modi di comportamento. Lealtà, onestà intellettuale, correttezza e principi non sono valori sui quali si possa scendere a patti. In questo la Politica ha molto da imparare da una sana e genuina coscienza civica. E’ chiaro, infine, che in questa storia non ci sono vincitori né vinti. Ha perso la politica, ha perso il concetto di opposizione costruttiva ed unita ed ha perso l’unità di intenti di un Paese che continua a pensare troppo al singolare e troppo poco al plurale”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui