HomeTurismo & LifestyleOratorio Salesiani a D&G, anche Taormina Arte si era fatta avanti

Oratorio Salesiani a D&G, anche Taormina Arte si era fatta avanti

TAORMINA – L’acquisizione ormai imminente a Taormina dell’ex Oratorio San Giorgio da parte della maison Dolce & Gabbana – anticipata in esclusiva da TN24 – cambia il destino dei locali che furono sede dal 1904 al 2015 dei Salesiani e in questa clamorosa svolta si registra anche un importante retroscena.

Mentre la trattativa tra Dolce & Gabbana e l’Opera San Giovanni Bosco in Sicilia approdava alla fase conclusiva, si sarebbe registrato anche un tentativo di inserimento in extremis da parte della Fondazione Taormina Arte Sicilia. In sostanza – secondo quanto appreso da TN24 – TaoArte si sarebbe informata circa la situazione nei mesi scorsi, sondando il terreno per capire se ci fosse la disponibilità dei locali e le relative condizioni che venivano poste dalla proprietà. Si sarebbe trattato, insomma, di un passaggio esplorativo che non ha avuto esito. A fronte dell’interessamento palesato dalla Fondazione Taormina Arte, all’ente culturale di proprietà della Regione Siciliana, tuttavia, in quello stesso momento c’erano già altre interlocuzioni avviate dalla proprietà ed in particolare un acquirente si era mosso per acquisire il bene. E quell’acquirente a sorpresa – come anticipato da TN24 – era la prestigiosa casa di moda D&G.

L’operazione sarebbe stata, in ogni caso, molto complessa, con stretti margini di manovra per TaoArte, soprattutto dal punto di vista dei numeri, anche perché Dolce & Gabbana è sceso in campo rendendosi disponibile ad effettuare un investimento economico molto importante, come era avvenuto nei mesi scorsi anche per il Mocambo, riaperto sabato scorso e dove la maison ha rilevato la gestione dell’immobile.

Ma c’è di più. L’interessamento della Fondazione TaoArte per l’ex casa salesiana taorminese sarebbe scaturita, di fatto, dalla decisione del Comune di Taormina di riprendersi la Casa del Cinema, l’ex pretura di Corso Umberto. Nel 2023 il Comune è fuoriuscito dalla Fondazione e contestualmente si è ripreso il bene, privandone della disponibilità TaoArte, a cui il bene era stato conferito a suo tempo nella fase costitutiva della Fondazione. L’idea della Fondazione Taormina Arte sarebbe stata, a quel punto, quella di compensare la perdita della Casa del Cinema, provando a capire se ci fossero margini per ottenere la fruibilità di una struttura alternativa ubicata sempre nel cuore della città: ovvero i locali dell’ex Oratorio Salesiani, nella fattispecie per il CineTeatro San Giorgio.

Tuttavia, come anticipato da TN24, la trattativa tra Dolce & Gabbana e l’Opera San Giovanni Bosco in Sicilia era già allora avviata e le parti sarebbero già pervenute ad un intesa praticamente totale nelle scorse settimane. Nello specifico Dolce & Gabbana ha bruciato la concorrenza muovendosi per acquistare i locali dell’ex Cineteatro ed anche l’ex sala giochi dell’Oratorio San Giorgio. Le parti si sono incamminate verso il closing dell’operazione. Ed ecco perché la mossa di Taormina Arte si è rivelata tardiva. Lo scenario del tutto a sorpresa per il futuro dell’Oratorio San Giorgio è ormai scritto.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui