HomePoliticaNaxos, ok dei revisori al rendiconto 2023: il risanamento dei conti è...

Naxos, ok dei revisori al rendiconto 2023: il risanamento dei conti è realtà

GIARDINI NAXOS – Approvato dal Comune di Giardini Naxos con parere favorevole del Collegio dei Revisori il documento finanziario a chiusura della gestione 2023. Si tratta del Conto Consuntivo, chiamato più propriamente “Rendiconto”, atto con cui si certificano le entrate e le spese effettive della gestione dell’Ente nell’anno 2023. Il dato significativo che emerge da tale documento contabile, è il risultato di amministrazione, che evidenzia un avanzo disponibile di quasi 650.000 euro, dimostrando l’incisiva azione di risanamento in atto, avviata dai vertici di Palazzo dei Naxioti ed in particolare dall’assessorato al Bilancio e alle Politiche Finanziarie.

Il raggiungimento del risanamento si è completato anche attraverso l’accantonamento di tutte le somme occorrenti per la copertura di tutti i debiti fuori bilancio, dei debiti potenziali, dei rischi da contenzioso, supervisionati dal segretario generale dott.ssa Roberta Freni. Inoltre, sono stati accantonati anche gli importi inerenti il fondo crediti di dubbia esigibilità, il fondo garanzia debiti commerciali ed il fondo anticipazione di liquidità acclarati dell’attestazione di congruità del Responsabile dell’Area Finanziaria dott. Maurizio Scifo. Il tutto con la collaborazione professionale del dott. Angelo Scandura, esperto del sindaco.

“La politica che abbiamo perseguito, attenta, ha dato i suoi frutti. Il risultato finale, nella gestione dell’Ente, dimostra una corretta, equilibrata e sana capacità di utilizzo delle risorse. La gestione è stata oculata ed il risultato positivo raggiunto ci proietta verso la programmazione finanziaria del 2025 e degli anni a seguire con una significativa tranquillità. L’avanzo disponibile ci fa ben sperare in una conclusione favorevole dell’istruttoria sulla definitiva fuoriuscita, dopo dieci lunghi anni, dal piano di riequilibrio alla data del 31 dicembre 2023″, ha spiegato l’assessore al Bilancio e le Politiche Finanziarie, Ivano Cantello.

“Con il rendiconto, facciamo il punto sulla politica economica adottata. Un documento che, dato il risultato, ci dà ragione nella linea seguita e della strada intrapresa. Partendo da questo risultato positivo, l’Amministrazione si proietta verso gli ulteriori obiettivi da raggiungere nell’ultimo e decisivo scorcio di legislatura per migliorare i servizi erogati alla collettività e, in genere, per il completamento del programma amministrativo che i giardinesi hanno condiviso alle elezioni dell’ottobre 2020″, ha concluso il sindaco, Giorgio Stracuzzi, a nome di tutta la Giunta.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui