GIARDINI NAXOS – Arriva un’importante presa di posizione nella corsa alla sindacatura a Giardini Naxos per le prossime elezioni Amministrative. L’ex vicesindaco Giuseppe Cacciola si chiama fuori dalla contesa per i “papabili” alla poltrona di primo cittadino.
“Forse è meglio evidenziare cosa pensano i “giardinesi” – commenta Cacciola a TN24 dopo le indiscrezioni del nostro giornale sullo scenario politico naxiota -. Ringrazio TN24 che così mi ha dato modo di chiarire ancora una volta. Quello che oggi è evidente lo dicono i dati relativi all’affluenza alle urne negli ultimi anni. Sempre più persone non credono ai politici di turno. Il cittadino si sente escluso perché gli argomenti che vengono trattati si riducono alla “poltrona”. Colgo l’occasione per comunicare che io non faccia parte della carica dei possibili candidati a sindaco per le elezioni del 2025. Si fa il mio nome e si ipotizza una mia possibile ricerca di rivincita ma Giardini Naxos merita di più. Merita di essere amata”.
Cacciola, sempre in queste ore, ha lanciato anche un messaggio che sembra decisamente tradursi in una bordata al sindaco Giorgio Stracuzzi, che nel luglio 2023 decise di azzerare la Giunta e quindi di “silurare” gli alleati con i quali aveva condiviso il percorso politico dell’elezione avvenuta tre anni prima.
“Alla luce anche di alcuni messaggi che mi stanno arrivando, qualcuno strumentale – aggiunge poi Cacciola -, sento la necessità di chiarire ancora una volta la mia posizione politica relativa all’attuale situazione politico/amministrativa e quindi in particolare agli ultimi avvenimenti legati a delle nomine fatte dal sindaco Giorgio Stracuzzi in questi ultimi giorni. Come ho già avuto modo di dire in diverse occasioni dopo le mie dimissioni dalla carica di vicesindaco avvenuta il 23 giugno 2023, e dove anche in un video ho spiegato le mie ragioni, oggi più che mai mi corre l’obbligo di ribadire quanto già detto, nulla potrà legarmi o può indurmi a condividere un percorso politico con chi ritengo responsabile del disfacimento del progetto politico che ho condiviso nell’ottobre del 2020. In questo momento ho altri obiettivi da perseguire legati al mio lavoro ma sicuramente continuerò ad occuparmi delle questioni che riguardano il mio amato paese. L’esperienza maturata mi ha facilitato a conoscere “uomini” e “cose”. Certamente sarò custode del futuro di Giardini Naxos come tanti altri miei concittadini”.