Si è svolta nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Liceo Classico “Michele Amari” di Giarre la 30esima edizione del Premio Internazionale Rosario Livatino (Beato) – Antonino Saetta – Gaetano Costa in memoria dei tre giudici eroi uccisi dalla Mafia.
Il Premio organizzato dal Comitato Spontaneo Antimafia di Riposto presieduto dal prof. Attilio Cavallaro, Premio Internazionale all’Impegno Sociale 2025, con i familiari dei giudici eroi, che ne compongono la giuria, viene assegnato a uomini e donne valorosi delle Istituzioni e della Società civile che in Italia si sono particolarmente distinti per la loro opera ed il loro alto senso di legalità e che hanno fatto dell’impegno per gli altri l’obiettivo principale della loro vita.
All’evento ha portato i suoi saluti il dirigente scolastico prof. Giovanni Lutri. La cerimonia è stata aperta dal dott. Filippo Pennisi, Presidente Emerito della Corte d’Appello di Catania.
Sono stati quindi insigniti del Premio Livatino-Saetta-Costa la dott.ssa Carmen Ruggiero, Sostituto Procuratore presso la D.D.A. di Lecce, il dott. Felice Puzzo, responsabile della D.I.A. di Catania; il giornalista Emanuele Cammaroto, direttore di TaorminaNews24. Il Premio è andato poi al dott. Carmelo Ingrassia A D.M. Responsabile delle Dogane e dei Monopoli di Catania Fontanarossa (con la presenza della Direttrice Territoriale di Catania Dott.ssa Teresa Rosaria De Luca); all’avv.to Giovanni Magrí, già Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri presso la Procura della Repubblica di Catania; al Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri con Carica Speciale, Antonino Cifalà, in servizio a Messina; al brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Corrado Marrapodi; all’Associazione Contoli Di Dio di Calascibetta (Enna), con il premio ritirato dal Vice Questore, dott. Giuseppe Acciaro. Premiati anche: Padre Daniele Truscello, Parroco del Santuario della Madonna della Catena di Mongiuffi Melia; il dott. Fulvio Gemelli, medico di Messina; l’Associazione Umanitatis Progressio di Letojanni, rappresentata da Gerri Muscolino; il tenore lirico Federico Parisi. In collegamento da remoto, inoltre, la presidente dell’Associazione Raggi Casa Paese di Cicala (Catanzaro), dott.ssa Elena Sodano. In questa 30esima edizione del Premio Internazionale Livatino-Saetta-Costa è stato conferito, inoltre, un Premio Speciale alla memoria del rag. Mauro Arcidiacono.
L’evento presentato dall’ispettore della Polizia di Stato, Carmelo Cavallaro – figura di riferimento del memorial, collaborato tra gli altri nell’organizzazione anche dall’ispettore Lucio Carnabuci e dal sostituto commissario della Polizia di Stato, Ignazio Mannella – ha proposto anche dei momenti musicali con l’esibizione di Gianluca Spartà, giovane pianista e compositore di anni 16, vero talento musicale, studente del 2° anno di Liceo Scientifico Leonardo di Giarre che ha eseguito due brani, il 1° composto dallo stesso musicista, dedicato al giudice beato Rosario Livatino e tutti i caduti di mafia, dal titolo ” Rinascita Confinata “. Il 2° brano dal titolo ” I colori del cielo azzurro “.