Si è svolto il 30 ottobre scorso a Barcellona, il Mediterranean-Canada Business Forum. L’appuntamento ha evidenziato le aree critiche di opportunità tra il Canada e la Regione Mediterranea. L’appuntamento ha analizzato le possibilità di cooperazione economica e strategica tra la regione mediterranea e il Canada, nel corso di un evento stimolante dove esperti e leader hanno esplorato nuove strade per il commercio ed il turismo.
Nel corso del forum, tra l’altro, gli autorevoli esperti di Canadian Chamber in Italy hanno proposto discussioni e valutazioni strategiche incentrate sui temi delle prospettive economiche, settori chiave di crescita e tendenze di mercato che plasmano il commercio mediterraneo-Canada, ipotizzando anche partenariati strategici e relative opportunità per le aziende mediterranee e canadesi di collaborare in settori come agroalimentare, turismo e sviluppo sostenibile. Il tutto attraverso un impegno di supporto istituzionale con programmi, incentivi e iniziative di supporto a disposizione delle aziende che entrano in questi mercati.
I rapporti tra il Canada e l’Europa, e l’Italia in particolare, sono sempre più intensi e, tra l’altro, nel Bel Paese sono in aumento i flussi turistici, con la stagione 2024 che ha fatto segnare margini incoraggianti di crescita delle presenze in un contesto che vede tra le località italiane di riferimento anche Taormina. Un “feeling” che può decisamente consolidarsi e che potrebbe far registrare numeri ancora più significativi già nel 2025.