HomeAttualità e CronacaMattarella al festival Taobuk: Taormina blindata il 18 giugno

Mattarella al festival Taobuk: Taormina blindata il 18 giugno

TAORMINA – Sarà una Taormina blindata quella che accoglierà sabato pomeriggio (18 giugno) il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, atteso in città per partecipare al festival Taobuk.

Per preparare gli aspetti riguardanti l’imminente visita a Taormina del Presidente della Repubblica si e’ tenuto nelle scorse ore un summit nell’aula consiliare del Comune di Taormina alla presenza di tutti gli attori coinvolti ed in particolare dei vertici delle Forze dell’Ordine che garantiranno la sicurezza e l’ordine pubblico.

La Sicilia, isola delle letterature, torna al centro del Mediterraneo rivendicando il suo ruolo di cerniera tra Oriente e Occidente e la partecipazione del Presidente di Mattarella a Taobuk intende essere un messaggio di riaffermazione della centrale valenza storica e geopolitica della Sicilia, tanto più nello slancio della ripartenza globale post-pandemica.

Il festival renderà omaggio al Capo dello Stato, che presenzierà alla celebrazione del centenario dalla morte di Giovanni Verga, uno dei padri della letteratura europea, con una riflessione sul ruolo del Sud – e della Sicilia – come epicentro culturale: finestra e crocevia di mondi. La XII edizione di Taobuk – Taormina International Book Festival (16-20 giugno) ha in calendario l’importante appuntamento per sabato 18 giugno alle ore 18 in Piazza IX Aprile, dove avverrà l’inaugurazione dell’installazione Le farfalle dei Malavoglia, cancellatura concepita da Emilio Isgrò appositamente per il festival, e realizzata con il supporto della Fondazione Sicilia. Mentre nell’attigua ex Chiesa di Sant’Agostino sarà esposta la selezione di opere di Isgrò, Le Sicilie. All’evento, dal titolo emblematico L’isola delle Letterature al centro del Mare Nostrum, interverranno l’ideatrice e direttrice di Taobuk Antonella Ferrara, il maestro dell’arte della cancellatura Emilio Isgrò, lo scrittore Paul Auster, uno dei giganti della letteratura contemporanea, e il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. Coordinerà la giornalista Elvira Terranova.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui