Il Ceo di Meta, Mark Zuckerberg, ha incontrato il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Il fondatore di Facebook ha accettato l’invito di Trump e, tramite un portavoce, si è detto “grato” di questa richiesta di incontro. “E’ un momento importante per il futuro dell’innovazione americana. Mark è grato per l’invito a unirsi a cena con il presidente Trump e l’opportunità di incontrare i componenti della sua squadra” e parlare “dell’amministrazione”.
Stephen Miller, il vice capo dello staff politico di Trump, ha dichiarato a Fox News che Zuckerberg “è stato molto chiaro riguardo al suo desiderio di essere un sostenitore e un partecipante a questo cambiamento che stiamo vedendo in tutta l’America”. Zuckerberg a suo tempo aveva bannato Donald Trump dai social dopo l’insurrezione del 6 gennaio 2021 di Capitol Hill ma non esitò a evidenziare il suo apprezzamento per la reazione di Trump quando il Tycoon venne colpito da un proiettile durante il suo comizio dello scorso 13 luglio.
I tempi dello scontro tra i due sembrano lontani e potrebbe ora aprirsi lo scenario inatteso, non solo di una pax ma anche di una collaborazione tra l’amministrazione americana e il Ceo di Meta.