HomeTurismo & LifestyleLvmh pronta a nuove acquisizioni nell'hotellerie: focus sul mercato Usa

Lvmh pronta a nuove acquisizioni nell’hotellerie: focus sul mercato Usa

Lvmh vuole allargare il suo portfolio con l’acquisizione di nuovi alberghi. A rivelare i piani del gigante del lusso del lusso è Milano Finanza. che riporta, in un ampio ed interessante approfondimento sulla multinazionale francese, la volontà di porre in essere “un ulteriore piano d’espansione nel settore dell’hôtellerie”.

Ecco i dettagli riportati da MF sulle strategie di Lvmh, che in Italia ha tra le sue località di riferimento Taormina (dove detiene la proprietà degli Hotel Timeo e Villa Sant’Andrea, oltre alle boutique Louis Vuitton con il primo Louis Vuitton Café avviato in Italia, Dior e l’imminente apertura di Loro Piana).

“Il colosso del lusso guidato da Bernard Arnault, attivo nel mercato tramite la divisione Lvmh hospitality excellence – spiega Matteo Zhu su MF -, opera in tutto il mondo con le strutture ricettive targate Bulgari hotels, di cui due inaugurazioni previste nel prossimo biennio a Ranfushi, nelle Maldive e a Miami nel 2026, e con la catena di alberghi luxury Belmond, acquisita nel 2018 con un’operazione da 3,2 miliardi di dollari (pari a 3 miliardi di euro al cambio di oggi). Ora, la holding aprirà entro la fine dell’anno il sesto resort firmato Cheval blanc, attualmente presente solamente a Parigi (con Langosteria, partecipata dalla famiglia Ruffini), Saint Tropez, Saint Barth, Courcevel e Randheli, nelle Maldive, lungo le spiagge immacolate della costa sud-occidentale di Mahé, la principale isola dell’arcipelago delle Seychelles, al largo dell’Africa orientale e bagnata dall’Oceano indiano”.

“Ma l’avanzata della famiglia Arnault nell’hospitality – continua l’approfondimento su Milano Finanza – non si ferma qui. Infatti, il gigante opera attivamente anche in Italia, dove attraverso la catena alberghiera Belmond gruppo possiede anche la proprietà degli hotel Cipriani di Venezia, Caruso di Ravello, Splendido di Portofino, Villa San Michele a Firenze, Belmond Castello di Casole in Toscana e, a Taormina, il Grand Hotel Timeo e Villa Sant’Andrea. Inoltre, lo scorso anno Lvmh hospitality excellence, ha fatto rotta sulla Costa Smeralda grazie a un accordo con Sardegna resorts, società detenuta da Smeralda holding e interamente controllata dal fondo sovrano qatariota, il Qia-Qatar investment authority, controllante di un’altra eccellenza d’oltralpe, il Psg-Paris Saint Germain”.

“Con quest’operazione, sotto la bandiera del marchio Belmond – conclude Zhu su Milano Finanza -, assumerà la gestione dell’hotel Romazzino, che aprirà per la stagione 2024 con il nome di Romazzino, A Belmond hotel, Costa Smeralda, mentre attraverso Cheval blanc gestirà l’hotel Pitrizza, che dal 2026 sarà ribattezzato Cheval blanc Pitrizza, Costa Smeralda. La proprietà dei due alberghi rimarrà tuttavia invariata. L’espansione mette però al centro il mercato americano, dove lo scorso anno Bernard Arnault ha subito una battuta d’arresto”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui