TAORMINA – Si chiude il contenzioso tra l’ex Comandante della Polizia locale di Taormina, Daniele Lo Presti, che rinuncia allo scontro con il Comune ed in cambio ottiene il nulla osta dato il 30 dicembre scorso dalla Giunta del sindaco Cateno De Luca al suo trasferimento – con l’istituto del comando – a Saponara. E adesso arrivano anche i dettagli della “pax” sancita tra le parti, con la relativa conclusione dello scontro nelle aule di tribunale.
Il 12 dicembre scorso il Comune di Saponara, ha chiesto al Comune di Taormina il rilascio del nulla osta ai fini dell’attivazione dell’istituto del comando, che in sostanza significa che Lo Presti rimane dipendente del Comune di Taormina ma nel frattempo andrà nel centro messinese per un determinato periodo di tempo a svolgere lì il suo lavoro per un anno, con la possibilità – non scritta ma che è nei patti – che poi questa intesa venga rinnovata anche nella fase successiva.
“Lo Presti – ha evidenziato la Giunta di Taormina ora nella delibera di nulla osta al trasferimento – ha interesse anche al fine della salvaguardia della professionalità acquisita nell’esercizio delle funzioni di Comandante della Polizia locale, ad essere assegnato in posizione di comando presso il Comune di Saponara ed ha reso noto per le vie brevi di essere disponibile a rinunciare alle azioni intraprese nei confronti del Comune”.
Ed “il Comune di Taormina ha manifestato la propria disponibilità a concedere il relativo nulla osta e ad accettare la rinuncia”. Così “le parti, per porre fine al contenzioso in essere, sono addivenute alla determinazione di transigere il contenzioso in essere e ad evitarne futuri alle condizioni di seguito specificate”; “con nota del 30 dicembre scorso, l’avv. Santi Delia (legale del Comune per questa vicenda) ha trasmesso all’ente la bozza di accordo transattivo che lo stesso ha condiviso con i legali del ricorrente, Daniele Lo Presti, e del controinteressato, Giuseppe Cacopardo”.
In definitivo il Comune ha ritenuto “opportuno e vantaggioso per l’ente addivenire alla determinazione di transigere i contenziosi in essere tra il Comune e Lo Presti, e pertanto di applicare lo schema di transazione elaborato concordemente dai legali delle parti in causa”.