HomeSiciliaL'ex coordinatore di ScN ad Agrigento lascia il partito e sfida De...

L’ex coordinatore di ScN ad Agrigento lascia il partito e sfida De Luca: “Confrontiamoci al Teatro di Taormina”

Da Agrigento viene lanciata una sfida molto particolare al sindaco di Taormina, Cateno De Luca. Ad intervenire con un comunicato stampa è Giuseppe Di Rosa, ex coordinatore provinciale di Sud chiama Nord ad Agrigento che lascia il movimento e si rivolge così al leader: “Cateno De Luca, accetti un confronto pubblico con me”, scrive Di Rosa.

“Cateno De Luca, il grande Cateno De Luca, quello che sfida chiunque ad una diretta social, quello che ha fatto del “mascariamento” il suo principale strumento politico – scrive Di Rosa -, adesso accetti un confronto in diretta con me. Scelga lui la platea, il luogo, il pubblico. Si porti pure la sua claque e il suo ‘fido’ Lo Giudice. Io verrò da solo, senza appunti, e faremo un faccia a faccia, senza filtri. Dica alla stampa quali sarebbero le poltrone alle quali sarei attaccato, quali incarichi avrei chiesto e non ottenuto. Forza, se avete un briciolo di dignità, accettate la sfida. Possiamo farlo al Teatro di Taormina, all’aperto, o dove preferite. Dimostriamo a tutta Italia come fate politica”.

“Sono qui, aspetto voi. Non c’è bisogno di maschere o sotterfugi. È ora che la vostra politica venga svelata per ciò che realmente è”, conclude Di Rosa, che lancia pubblicamente la sua “sfida” al sindaco di Taormina, con “un invito ad un confronto diretto e aperto, per chiarire e discutere senza filtri i metodi e i contenuti della politica promossa da De Luca”.
“Forza, Voi che sfidate tutti, adesso accettate la sfida. Sono pronto”
, conclude Di Rosa.

Di Rosa, con una lettera aperta indirizzata a Laura Castelli, presidente di Sud Chiama Nord, e a Cateno De Luca, leader del partito, aveva annunciato nelle scorse ore le sue dimissioni dalla carica di coordinatore provinciale del movimento ad Agrigento. Una scelta che “non arriva a cuor leggero, ma si impone come inevitabile di fronte a un presunto cambio di direzione del progetto politico”.

Di Rosa nella sua lettera si è detto “deluso per un progressivo avvicinamento del movimento a modelli amministrativi e partiti che, in passato, erano stati apertamente criticati”, aggiungendo: “La politica dei partiti non mi appartiene”. “Non posso restare in un partito che sembra voler avvicinarsi a realtà lontane dalla mia visione di politica. Questa non è la mia idea di politica, e non posso accettare di farne parte. A voi, Laura e Cateno, auguro il meglio e vi ringrazio per l’opportunità, ma per me questo capitolo si chiude qui”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui