HomePoliticaLeotta: "Nessun furto idrico del Comune di Taormina a Naxos"

Leotta: “Nessun furto idrico del Comune di Taormina a Naxos”

GIARDINI NAXOS – “Avevano provato a farci credere che la colpa della mancanza d’acqua nelle ultime settimane fosse da addebitare a presunti furti idrici del Comune di Taormina ai danni del Comune di Giardini Naxos. Per demolire le tesi accusatorie dei colleghi consiglieri e dei membri dell’Amministrazione che intendono trasformare Giardini Naxos nel campo di battaglia della futura campagna elettorale volta a contenere la crescita politica del Movimento politico Sud Chiama Nord sono bastate poche righe del Responsabile del IV Settore”. Lo ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio comunale di Giardini Naxos, Giuseppe Leotta.

“Il responsabile di Area del Comune – spiega Leotta – ha chiarito la situazione. Non c’è alcuna prova oggettiva che dimostri i presunti furti idrici di cui si è parlato nelle ultime settimane non essendo stato eseguito alcun rilievo con la strumentazione adatta volta a confermare tali tesi accusatorie. La questione sulla proprietà della sorgente Sifone è tutta da approfondire e certamente non basta la fotocopia di un documento del 1890 per chiarirla in maniera seria e definitiva. Le speculazioni e le uscite temerarie delle ultime settimane non fanno altro che alimentare inutili scontri istituzionali danneggiando l’immagine di Giardini Naxos a tutto discapito della cittadinanza”.

“Le cause della mancanza d’acqua che d’estate affligge il comune di Giardini Naxos sono da ricercare in un sistema idrico vecchio ed inefficiente, soggetto a continue perdite e che necessiterebbe di investimenti milionari; nell’inefficienza dei pozzi e dei sistemi di pompaggio, basti pensare alle situazioni critiche del serbatoio Adelardi (Calcarone) e del serbatoio Ciminello (che serve proprio il quartiere Ortogrande dove si sono registrati i disagi maggiori) che sono soggetti a continui guasti e perdite che causano disagi incredibili ai cittadini ed un danno costante e certo alle casse del Comune”.

“Il sindaco – conclude Leotta – farebbe bene a non trasformare il Comune in una succursale “palermitana”, nominando assessori a raffica per accontentare il partito politico di turno e ci è toccata anche la nomina di un assessore in quota Lega, e soprattutto farebbe bene a far cessare questi inutili teatrini impegnando le forze della sua nuova maggioranza a lavorare nell’interesse del Comune di Giardini Naxos e dei suoi cittadini che si sentono sempre più abbandonati da un’amministrazione assente ed inefficiente”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui