TAORMINA – Al via la 23esima edizione di Gift Fair al PalaLumbi, che proseguirà nelle giornate di domenica 24 settembre e lunedì 25 settembre. Erano presenti questa mattina alla cerimonia di apertura i rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Taormina e Caltagirone.
Il Comune di Taormina ha fatto gli “onori di casa” con il vicesindaco Giuseppe Sterrantino, l’assessore Mario Quattrocchi, ed i consiglieri comunali Elisa Cappello, Carmelina Bambara, Lucia Esposito e Gaetano Campisi. Erano presenti il sindaco del Comune di Caltagiorne Fabio Roccuzzo, l’assessore Claudio Lo Monaco ed il presidente del Consiglio della località calatina, Francesco Incarbone.
Così ha preso il via questa nuova edizione di Gift Fair, che darà modo al pubblico di conoscere domani e lunedì le 100 aziende che espongono e presentano le loro ultime collezioni. La fiera è dedicata a tavola, regalo, bomboniera, tessuti e complementi d’arredo. L’evento è da anni uno degli appuntamenti di riferimento del calendario fieristico nazionale ed è riservata esclusivamente agli operatori specializzati. Produttori, importatori e distributori dei settori di riferimento presenteranno in anteprima nazionale le collezioni 2024, anticipando i trend della prossima stagione.
“L’edizione 2023 – spiega il direttore di Gift Fair Giovanni Mirulla – torna a Taormina con l’obiettivo di posizionare la manifestazione a livello internazionale. Infatti, si creano i presupposti per organizzare missioni di operatori stranieri in collaborazione con alcune Camere di Commercio italiane all’estero, facendo leva sulla vocazione internazionale di Taormina. Inoltre, risulta che la sede di Taormina è la più gradita, soprattutto per la sua posizione strategica nel tradizionale bacino d’utenza della manifestazione che abbraccia oltre seimila punti vendita distribuiti fra Sicilia e Calabria e si estende fino a Malta”. La tradizione di bomboniere e confetti, di artigianato d’arte e regali è infatti fortemente radicata nel mercato siciliano e in quello calabrese e rappresenta una garanzia di fatturato per le aziende espositrici. La nuova tendenza delle fiere specializzate B2B è racchiusa in tre parole: facili, vicine, economiche. La Gift Fair è facile da allestire e da gestire; vicina perché i visitatori possono concludere la loro visita nell’arco di una giornata; economica, di conseguenza, sia per gli espositori che per i visitatori.
Focus in questa edizione sulle ceramiche di Caltagirone. La capitale siciliana della ceramica è anche e soprattutto uno dei più importanti centri produttivi europei, per questo ha uno spazio espositivo dedicato e partecipa con alcune delle più note botteghe calatine e un workshop con dimostrazioni della lavorazione.