HomePrimo pianoInaugurata a Taormina la Navetta del Sorriso. De Leo: "Progetto di grande...

Inaugurata a Taormina la Navetta del Sorriso. De Leo: “Progetto di grande valore, orgoglioso di averlo voluto. Un pensiero a Graziella Paino”

TAORMINA – Inaugurata questa mattina all’Ospedale San Vincenzo di Taormina la “Navetta del Sorriso”, un progetto realizzato grazie alla caparbietà e allo spirito solidale di Graziella Paino, indimenticata presidente dell’Associazione “Salus D’Agostino”. Alla cerimonia per questa iniziativa sostenuta dalla Regione Siciliana – Assessorato alla Salute, erano presenti i medici dei reparti del San Vincenzo di Taormina, il direttore generale dell’Asp Messina, Giuseppe Cuccì, il parlamentare regionale di Forza Italia, Alessandro De Leo, il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, il presidente dell’Unione dei Comuni Naxos-Taormina, Orlando Russo, l’attuale presidente di “Salus D’Agostino”, Roberta Briguglio ed il chirurgo Mario D’Agostino (figlio del compianto Carmelantonio D’Agostino), la dott.ssa Luisa Puzzo, responsabile della Breast Unit del San Vincenzo ed il dott. Francesco Ferraù, direttore di Oncologia Medica dell’ospedale di Taormina.

Soddisfazione è stata espressa, in particolare, dall’on. De Leo, che nel 2024 (nella fase in cui era allora nel gruppo Sud chiama Nord, ndr) ha presentato all’Assemblea Regionale Siciliana la proposta esitata poi nella Finanziaria, che ha consentito l’impegno della somma per la “Navetta del Sorriso”, un mezzo prezioso per garantire la mobilità dei pazienti oncologici della zona Tirrenica che afferiscono all’Oncologia Medica dell’ospedale di Taormina.

navetta del sorriso

“E’ motivo di orgoglio aver preso parte all’inaugurazione della Navetta del Sorriso, un servizio essenziale pensato per i pazienti oncologici della zona Tirrenica che devono raggiungere l’Oncologia Medica dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina – spiega De Leo -. Un progetto dal grande valore sociale, nato per offrire un sostegno concreto a chi affronta percorsi di cura complessi. La navetta è stata acquistata grazie ad un contributo della Regione Siciliana – Assessorato della Salute, previsto dalla legge regionale 3/2024, nell’ambito di un provvedimento che ho fortemente voluto e seguito personalmente. Questo servizio va ben oltre il semplice trasporto, perché rappresenta un gesto di vicinanza e un abbraccio collettivo a chi sta lottando. Con profonda gratitudine e commozione, rivolgo un pensiero speciale a Graziella Paino, che, con il suo impegno, la sua umanità e la sua dedizione, ha lasciato un segno indelebile in tutti noi. Un ringraziamento particolare va all’Associazione Salus D’Agostino, che si conferma esempio concreto di solidarietà e cura, e a tutti coloro che ogni giorno mettono a disposizione tempo, energie e cuore per migliorare la vita degli altri”.

E’ un modo per dire grazie a tutti i volontari che ogni giorno si spendono per aiutare il prossimo – ha detto il sindaco di Taormina, De Luca -. E’ un servizio che vive e cresce grazie al cuore e alla determinazione di persone come la compianta Graziella Paino e dei volontari dell’Associazione Salus D’Agostino”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui