Nei primi cinque mesi del 2023 sono stati erogati alle famiglie 7,2 miliardi di euro per l’Assegno Unico e Universale per i figli a carico che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni del 2022.Lo fa sapere l’Inps spiegando che in media d’anno lo hanno ricevuto 5,83 milioni di famiglie.
Se si guarda ai nuclei che nel periodo hanno avuto almeno un assegno sono stati 6,1 milioni per oltre 9,6 milioni di figli.
A maggio 2023, l’importo medio per figlio va da 54 euro per chi non presenta Isee o supera la soglia massima (43.240 euro nel 2023), a 215 per la classe di Isee minima (16.215 euro per il 2023).