Il professore e microbiologo Andrea Crisanti sarà candidato dal PD alle elezioni del 25 settembre. Il direttore del dipartimento di microbiologia molecolare dell’Università di Padova, già ricercatore all’Imperial College di Londra, è diventato noto agli italiani nel periodo della pandemia. Ora sarà capolista per il Partito democratico nella circoscrizione Europa.
“Penso che ci sia bisogno di un impegno dei tecnici in politica – ha dichiarato al Corriere della Sera – Nessuna decisione basata sui dati è neutrale, ci vuole dunque una sensibilità sociale per poterla applicare. Il parere della scienza non è stato ascoltato a sufficienza, pur in una fase in cui il suo contributo è fondamentale. Penso che sia questa la giustificazione della mia candidatura”.
«Sono stata nel periodo del Covid una delle voci più critiche nelle scelte di contenimento della seconda ondata perché fondamentalmente erano sbagliate, prese senza tenere in considerazione i dati. La Regione Veneto ha acquistato centinaia di migliaia di tamponi sulla base di una valutazione scientifica falsa, ce ne rendiamo conto? Ecco, questa è la ragione per cui scendo in campo in politica».