Il super-yacht di Mark Zuckerberg è arrivato in Sicilia. Launchpad nelle scorse ore ha raggiunto l’isola posizionandosi nella zona di Siracusa. Al momento non si hanno conferme sulla presenza a bordo del co-fondatore di Facebook e CEO di Meta. Non si esclude, tuttavia, che Zuckerberg possa essersi concesso una vacanza in terra italiana e che il suo approdo in terra siciliana possa prevedere una tappa a Taormina, come tra l’altro era già avvenuto negli anni scorsi. La mega-imbarcazione dovrebbe rimanere nell’isola per alcuni giorni, prima di proseguire poi la navigazione verso un’altra destinazione estera.
Launchpad è un vero e proprio palazzo galleggiante di 118 metri di lunghezza. Un panfilo del valore di 300 milioni di dollari che oltre alle sue impressionati dimensioni e al suo valore da capogiro, è anche e soprattutto la barca di Mark Elliot Zuckerberg, informatico e imprenditore statunitense, fondatore e Ceo del social network Facebook e quinto uomo più ricco al mondo con un patrimonio stimato di 137,7 miliardi di dollari (al 1° febbraio 2024 secondo Forbes).
Questo mega-yacht è stato costruito dal cantiere olandese Feadship nel 2022. Il gigayacht Launchpad può ospitare 26 ospiti in 13 cabine e può contare su 49 membri dell’equipaggio. Gli interni, top secret, sono stati progettati dallo studio francese Zuretti Design, specializzati in barche one-off.