TAORMINA – Un’altra imbarcazione da sogno nelle acque di Taormina in queste ore. E’ giunta, infatti, nella rada della Perla dello Ionio lo yacht Stella Maris.
Costruito da Viareggio SuperYachts, è un superyacht di lusso di 72,1 metri, varato nel 2013. È dotato di scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, con una larghezza di 12,6 metri e un pescaggio di 3,7 metri, e un volume di 2.114 GT. I suoi motori Caterpillar, con una potenza di 2650 hp ciascuno, gli permettono una velocità massima di 17 nodi e una velocità di crociera di 14 nodi, con un’autonomia di 5.500 miglia nautiche. Stella Maris può ospitare 12 ospiti in 7 cabine, con interni progettati da Michela Reverberi e esterni di Espen Oeino.
Il proprietario di Stella Maris è Ming Hsieh, magnate americano che opera nel settore tecnologico e noto per aver dato un contributo di rilievo con il suo impegno all’identificazione biometrica e ai test genetici. Imprenditore e filantropo nato in Cina, Ming Hsieh si trasferì negli Stati Uniti, dove poi ha creato il suo impero. La sua carriera è segnata dalla fondazione di due aziende di successo, Cogent Systems e Fulgent Genetics.

Nel 2006, Hsieh donò 35 milioni di dollari al Dipartimento di Ingegneria Elettrica della Viterbi School of Engineering della USC, 100 anni dopo la fondazione del dipartimento e della scuola. In onore della sua donazione, il dipartimento fu ribattezzato USC Ming Hsieh Department of Electrical Engineering. Nel 2010, inoltre, Hsieh donò 50 milioni di dollari alla USC per la ricerca sul cancro.
E nel 2007 sempre Hsieh ha anche donato 5,5 milioni di dollari, in contanti e in natura, al Dipartimento di Scienze Investigative Forensi dell’Eberly College of Arts and Sciences della West Virginia University. La WVU ospita il più grande complesso di addestramento sulla scena del crimine del paese. In onore di questa donazione, la WVU intitolò un edificio del suo campus in centro città a Ming Hsieh Hall. Tante le sue donazioni, come quando nel 2014 decise di dare 1 milione di dollari al Children’s Hospital di Los Angeles.