TAORMINA – Le due proprietà siciliane del Gruppo Belmond hanno firmato una partnership esclusiva con il Festival del Cinema di Taormina, che quest’anno ha festeggiato la sua 70^ edizione dal 13 al 19 luglio, diventando protagonisti di serate glamour della settimana taorminese dedicata alla Settima Arte. Grand Hotel Timeo e Villa Sant’Andrea, Belmond Hotels, Taormina, hanno interpretato questo anniversario promuovendo il legame storico tra la Sicilia, i due hotel e il cinema attraverso una serie di eventi realizzati in collaborazione con Vanity Fair Italia, unendo quindi la cultura cinematografica al mondo dell’entertainment.
Riflettori puntati sul Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel, Taormina, durante tutte le serate del festival: proprio qui si è tenuto giornalmente l’appuntamento Timeo Summer Lounge, organizzato in collaborazione con Vanity Fair Italia: un momento di incontro per promuovere il dialogo tra i volti del grande schermo presenti a Taormina durante l’aperitivo che ospita attori, attrici e ospiti illustri giusto un attimo prima delle premiazioni al Teatro Antico.
Numerosi sono stati gli ospiti celebri che hanno partecipato all’esclusivo Vanity Fair Club al Lido Villeggiatura, A Villa Sant’Andrea Beach Club, organizzato in collaborazione con Vanity Fair Italia nella suggestiva cornice della Baia di Mazzarò. Molti i volti noti che hanno solcato il red carpet, che si sono lasciati coinvolgere dalle note del DJ Graziano Della Nebbia durante il party, brindando in riva al mare con champagne e cocktail d’autore che raccontano la storia cinematografica di Taormina e Villa Sant’Andrea.
Ogni sera registi, attori e attrici si sono dati appuntamento al Grand Hotel Timeo, che ha riscoperto il suo ruolo di collettore e promotore culturale, attualizzandolo con l’aggiunta di un pò di glamour. Aperto nel 1873 come primo albergo in città, in più di 150 anni di storia il Timeo ha, infatti, ispirato artisti e letterati di ogni tempo e incantato i testimoni più leggendari del grande cinema internazionale, da Audrey Hepburn a Richard Burton, con un panorama mozzafiato che si perde fra il mare Ionio, l’apparizione dell’Etna e le rovine del Teatro Greco.
Proprio la terrazza del Timeo ha accolto dal 13 luglio in poi (e così sarà sino al 19 luglio) la Timeo Summer Lounge, un luogo di incontro esclusivo prima degli eventi serali al Teatro Antico. Subito dopo l’usuale red carpet pomeridiano della kermesse taorminese, il Timeo ha invitato attori e attrici all’aperitivo del Taormina Film Festival e ad una chiacchierata con Vanity Fair Italia. Dopo aver sorseggiato il loro drink al tramonto, gli ospiti si sono recati al Teatro Antico per le première serali attraverso il passaggio diretto che connette l’hotel al sito archeologico e che per 70 anni è stata la passerella delle star protagoniste del festival del cinema permettendo di attraversare la folla e raggiungere il palcoscenico da un accesso privilegiato.
Il legame tra la Settima Arte e l’ospitalità siciliana è proseguito a Villa Sant’Andrea, dove storicamente attori e registi hanno trascorso i loro momenti più spensierati in riva al mare durante il festival, lontani dai riflettori accesi per le più importanti proiezioni al Teatro Antico. In effetti, nel 1971 fu proprio l’Hotel ad ospitare il noto regista Francis Ford Coppola e il cast durante le riprese sulla costa siciliana del suo capolavoro cinematografico, entrato poi nella storia del cinema internazionale. Una scena memorabile, dal clima disteso e quasi goliardico, si ricorda ancora nella Baia di Mazzarò dove il regista chiese un giorno di allestire una cucina sull’iconica terrazza vista mare per poter preparare i suoi iconici spaghetti al pomodoro per tutti gli attori tra cui Al Pacino, anche lui ospite di Villa Sant’Andrea.
Nel ricordo di quella spensieratezza, il Lido Villeggiatura, A Villa Sant’Andrea Beach Club ha ospitato lo scorso 15 luglio un party privato glamour in collaborazione con Vanity Fair Italia. A calpestare il red carpet privato del Lido Villeggiatura, ospiti d’eccezione e volti noti italiani ed internazionali. Durante la stagione, Villa Sant’Andrea continuerà a celebrare il cinema e l’arte della vacanza estiva italiana al Lido Villeggiatura, dove il 20 agosto è in programma un nuovo appuntamento con il Cinema & Champagne in spiaggia per la proiezione del noto film di Luca Guadagnigno, “Chiamami col tuo nome”. Nel corso della serata, una speciale cena a passaggio verrà servita in abbinamento a champagne, mentre la band locale Sam & The Engineers suonerà dal vivo i brani più famosi del film.