GIARDINI NAXOS – Il Comune di Giardini Naxos ha ospitato una delegazione di studenti del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Catania, per un’importante esperienza formativa a contatto diretto con l’Amministrazione comunale. La visita ha offerto agli studenti un’opportunità unica di confrontarsi con tutte le figure chiave dell’Amministrazione locale, comprendendo così meglio le dinamiche che precedono l’approvazione dei bilanci in Giunta.
Durante l’incontro formativo al quale ha preso parte il sindaco Giorgio Stracuzzi con tutta la Giunta e i dirigenti, l’assessore al Bilancio, Ivano Cantello, ha illustrato agli studenti i principali strumenti di pianificazione finanziaria utilizzati dall’Amministrazione comunale. L’intervento è stato supportato dall’esperto del Comune, dott. Angelo Scandura, professore di Contabilità dell’Amministrazione Pubblica, che ha approfondito alcuni aspetti tecnici relativi alla gestione delle risorse pubbliche e delle competenze degli assessori.
Nel corso dell’incontro, sono intervenuti anche il ragioniere generale, dott. Maurizio Scifo, e il segretario generale, dott.ssa Roberta Freni, che hanno spiegato in modo dettagliato il funzionamento interno degli uffici preposti e il ruolo fondamentale che questi svolgono nella preparazione e gestione delle voci di bilancio.
Al termine della sessione formativa, gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare gli uffici comunali di Palazzo dei Naxioti, dove hanno assistito ai lavori preparatori in vista della prossima approvazione del bilancio in Giunta. Un’esperienza pratica molto importante che ha permesso loro di vedere dal vivo come vengono gestiti e programmati i processi amministrativi che rappresentano il cuore pulsante della vita dell’ente e di apprendere le complesse interazioni tra le varie figure istituzionali coinvolte.
L’iniziativa, che rientra in un programma di collaborazione tra l’Università degli Studi di Catania e il Comune di Giardini Naxos, ha avuto come obiettivo quello di fornire agli studenti una visione diretta e concreta della gestione amministrativa locale. Un’esperienza che potrà certamente essere utile agli studenti, dando modo a ciascuno di loro non soltanto come funzionano i processi amministrativi ma anche preparandoli a quella che potrebbe essere una loro esperienza politica futura e l’impegno al servizio dei cittadini e dei territori.