HomePoliticaGiglio: "Taormina deve puntare sul porto di Naxos. Perché farne un altro?...

Giglio: “Taormina deve puntare sul porto di Naxos. Perché farne un altro? (VIDEO)

GIARDINI NAXOS – A Giardini Naxos monta il fronte del “no” alla prospettiva di una ripartenza dell’iter per la realizzazione di una struttura per la portualità turistica a Taormina. I “vicini di casa” naxioti non ci stanno e sull’argomento prende posizione, l’arch. Salvatore Giglio, sindaco di Giardini dal 1998 al 2008 che in un’intervista a TN24 – auspica “un ragionamento di area vasta” ed in particolare ritiene che “non ha senso fare due porti nella stessa baia”.

“Già in passato ci siamo opposti al porto a Villagonia ma non per fare discorsi di campanilismo – spiega Giglio a TN24 -. La portualità non può essere vista come una progettualità di un singolo comune ma riguarda anche i comuni più vicini e deve, invece, avere una visione comprensoriale, una logica di insieme. Un porto si porta appresso una serie di vincoli e problematiche come il divieto di balneazione. Il nostro territorio è nato, si è sviluppato e ha avuto una grande storia sulla base anche della possibilità di balneabilità delle nostre acque e le caratteristiche paesaggistiche e panoramiche. In una baia così piccola non possono esserci due strutture, andrebbe a pregiudicare l’elemento principale che regge questo territorio che è la balneazione. Immaginatevi 200 metri di divieto di balneazione dalla struttura portuale di Capo Schisò e altri 200 metri di divieto dal versante di Villagonia: alle fine cosa resterebbe?”.

“Ogni tipo di progettualità deve riguardare, lo ripeto, un territorio più vasto, che non poteva essere ristretto soltanto ai comuni di Taormina e Giardini Naxos. A suo tempo addirittura si parlava di un porto a Fiumefreddo ma non possiamo fare un porto dappertutto”.

“Io parto da un presupposto: ritenevo da sindaco e ritengo ancora oggi – conclude Giglio – che a Capo Schisò sono stati spesi tanti soldi pubblici. Allora le strade sono due: o si smantella tutta l’opera lì e si fa da questa parte oppure, per non vanificare quelle somme a suo tempo riversate in mare con una enorme quantità di massi e di cemento, si completi quella struttura, interessando anche Taormina. Il porto di Giardini Naxos non sarebbe il porto soltanto di questa città ma un’opera per l’intero comprensorio”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui